Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 gen 2020 · Cosa sta a significare la distinzione tra animali a sangue freddo e quelli a sangue caldo? Ecco la spiegazione scientifica alla base di questa differenza.

    • 46 sec
  2. La frase “a sangue freddo” è un idioma che significa agire in modo non emotivo, senza sentimento o passione. Oggi è usato più frequentemente quando si parla di omicidi non motivati emotivamente. L’origine della frase risale agli inizi del 1600 e si basa su una credenza medica medievale.

  3. a sangue freddo loc.avv. CO a mente fredda, con fredda determinazione, senza scomporsi

  4. Una persona a sangue freddo è un modo di dire che viene utilizzato per descrivere qualcuno che riesce a mantenere la calma anche nelle situazioni più difficili o stressanti. Questa espressione deriva dal fatto che il nostro battito cardiaco tende ad accelerare quando siamo sotto pressione o stressati, causando un aumento della temperatura ...

  5. 23 ago 2023 · Che significa animale a sangue freddo? Gli animali a sangue freddo, noti anche come eterotermi, sono organismi viventi i cui corpi assumono la temperatura dellambiente circostante. Questi animali, come pesci, anfibi e rettili, hanno un metabolismo più lento e producono meno calore rispetto agli animali a sangue caldo.

  6. LEMMI CORRELATI. eterotèrmi Organismi viventi in cui la temperatura del corpo varia con quella dell'ambiente esterno. Gli animali eterotermi, comunemente chiamati ‘a sangue freddo ’ ( Pesci, Anfibi, Rettili), avendo un basso tasso metabolico, producono poco calore. Poiché, a differenza degli omotermi (Uccelli e Mammiferi), non posseggono ...

  7. La principale differenza tra le due categorie di animali è che quelli a sangue caldo riescono a mantenere la propria temperatura corporea superiore a quella dell'ambiente in cui vivono mentre negli animali a sangue freddo la temperatura corporea è uguale o inferiore a quella dell'ambiente.