Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Agar_agarAgar agar - Wikipedia

    L'agar agar (noto anche come agar, dal nome malese delle alghe rosse) è un polisaccaride usato come gelificante naturale e ricavato da alghe rosse appartenenti a diversi generi (tra i quali Gelidium, Gracilaria, Gelidiella, Pterocladia, Sphaerococcus).

    • Carragenina

      Chondrus crispus, l'alga dalla quale si estrae la...

    • Agar (Bibbia)

      Agar fu una schiava egiziana di Sara, moglie di Abramo. La...

  2. en.wikipedia.org › wiki › AgarAgar - Wikipedia

    Agar (/ ˈ eɪ ɡ ɑːr / or / ˈ ɑː ɡ ər /), or agar-agar, is a jelly-like substance consisting of polysaccharides obtained from the cell walls of some species of red algae, primarily from "ogonori" and "tengusa" (Gelidiaceae).

  3. 27 nov 2016 · L’agar agar il cui nome deriva dal nome malese “alimento gelificante a base di alghe” è un polisaccaride dalle proprietà gelificanti scoperto nel 1658 in Giappone da Tarazaemon Minoya ed usato sin dal XVII secolo nei paesi orientali.

  4. L'Agar-Agar (o semplicemente Agar) è una sostanza gelificante naturale estratta dalla parete cellulare di alcune alghe. La sua esistenza è nota già dalla seconda metà del diciassettesimo secolo in Giappone ed oggi è utilizzato in tutto il mondo per numerosi e diversificati scopi.

  5. 27 feb 2020 · L'agar agar è un gelificante vegetale ricavato dalle alghe alternativo alla colla di pesce. Cos'è, come si usa in cucina per budini, marmellate, gelati e dolci.

  6. L’agar agar è un prodotto di origine vegetale, ottenuto dalle alghe marine. È un addensante naturale molto utilizzato nella cucina vegana e vegetariana come sostituto della gelatina animale. A differenza della gelatina, l’agar agar è privo di grassi e colesterolo ed è ricco di fibre.