Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo la morte della madre a Sicione, venne allevato dalla sorella di Augusto, Ottavia minore, quarta moglie di Marco Antonio, accanto alle figlie che erano nate da tale matrimonio ed ai figli di primo letto.

  2. 22 ago 2016 · Augusto scoprì tutto, fece saltare la congiura, costrinse Iullo e Febe al suicidio, spedì Sempronio lontano da Roma e inviò Giulia, la sua figlia prediletta, in esilio a Pandataria.

  3. 22 set 2020 · La diffidenza di Augusto si appuntava soprattutto contro Iullo Antonio (figlio di Marco Antonio), avvenente, prestante e di gagliarda vigorìa innamorato perso e ampiamente ricambiato da Giulia: Quando lei fu esiliata, lui, accusato di congiura, si uccise.

  4. Dopo la morte del padre fu protetto da Augusto, che gli affidò importanti uffici (pretura nel 13, consolato nel 10 a. C.). Ma essendosi reso colpevole di adulterio con Giulia, figlia di Augusto, fu condannato a morte: A. prevenne l'esecuzione uccidendosi (2 a. C.).

  5. 12 gen 2013 · Deluse fin dalla nascita il padre Ottaviano, che aspettava un maschio, ma ciò non impedì che la piccola, a 2 anni, fosse fidanzata ad Antillo, figlio di Marco Antonio.

  6. Lucio Antonio era figlio di Iullo Antonio, figlio a sua volta del triumviro Marco Antonio e di Fulvia. Sue zie paterne erano Antonia maggiore, nonna di Nerone, e Antonia minore, moglie di Druso maggiore e madre di Claudio. La madre Marcella era figlia di Gaio Claudio Marcello e di Ottavia minore, sorella di Augusto.

  7. Fu trascinato via e massacrato dai sicari di Ottaviano. Iullo invece sopravvisse e per qualche tempo godette dei favori dell’imperatore. Nel 2 d.C. però Ottaviano lo condannò a morte con l’accusa di essere l’amante di sua figlia Giulia, moglie di Tiberio, futuro imperatore.