Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La preghiera di Crise e l'ira di Apollo. Prima di giungere nella Troade, l’armata achea aveva saccheggiato e distrutto numerose città della Misia, alleate di Priamo. Una di queste era stata...

  2. it.wikipedia.org › wiki › ApolloApollo - Wikipedia

    Apollo (in greco antico: Ἀπόλλων?, Apóllōn; in latino Apollo) è, nella religione greca e romana, il dio della musica, delle arti mediche, delle scienze, dell'intelletto e della profezia. Nonché colui che traina il carro del sole, scortando la stella ardente attraverso la volta celeste.

  3. 12 ott 2023 · La storia di Apollo nell'Iliade è uno degli atti di vendetta di un dio iracondo e l'effetto che ha sul corso della guerra. L'interferenza degli dèi è un tema presente in tutta la storia, ma le azioni di Apollo, sebbene sembrino un po' lontane dal...

  4. 3 ago 2021 · Fu Apollo, figlio di Leto e di Zeus: adiratosi contro Agamennone, scatenò la peste sull’esercito Acheo che fece morire molte persone, poiché il figlio di Atreo non aveva fatto onore a Crise,...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › apollo_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Apollo - Enciclopedia - Treccani

    • Un Dio Benefico MA Anche Terribile
    • IL Luogo Di Culto più Splendido: Delfi
    • Apollo Contro Dioniso

    Nella mitologia greca Apollo, figlio di Zeus e di Latona, fu partorito nell'Isola di Delo, nelle Cicladi. Lì sorgeva un tempio del dio frequentato da gente proveniente da ogni parte della Grecia. In quanto dio delle arti, Apollo è spesso associato alle Musee raffigurato con la cetra tra le mani. Altre volte impugna l'arco, simbolo ambivalente del s...

    Il santuario. Il principale luogo di culto del dio era il ricchissimo santuario di Delfi, alle pendici del monte Parnaso, nella Focide. Lì Apollo avrebbe ucciso il mostruoso serpente che infestava la regione e l'avrebbe fatto imputridire al calore del sole: dal verbo greco pythèin ("imputridire") sarebbe derivato il nome del luogo, Pito, e l'epitet...

    L'arte antica rappresenta il dio con fattezze di giovane molto alto, bello, dai lunghi riccioli. In lui si volle vedere incarnato l'ideale di serenità, armonia e perfetto equilibrio che i Greci, soprattutto in età classica (fra il 5° e il 4° secolo a.C.), sarebbero riusciti a realizzare. Antitetico, da questo punto di vista, apparve il molle Dionis...

  6. 18 mag 2021 · L’ira di Achille è l’argomento da cui trae ispirazione l’intera Iliade. Qual è la causa dell’ira di Achille? Il dio Apollo diffonde nel campo greco una terribile pestilenza, perché è adirato con Agamennone.

  7. 4 dic 2021 · La vendetta del «figlio di Zeus e Latona» è uno degli esempi più eclatanti di nemesis divina che troviamo nellIliade. «[Apollo], irato col re, mala peste fe’ nascer nel campo, la gente moriva, perché Crise l’Atride maltrattò malamente».