Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La battaglia di Marignano, detta anche la battaglia dei giganti, fu uno scontro armato avvenuto tra il 13 e 14 settembre 1515 a Melegnano e San Giuliano Milanese, 16 km a sud est di Milano per il controllo del Ducato di Milano. La battaglia vide la vittoria dell'alleanza franco-veneta, ossia dei francesi di Francesco I coadiuvati da ...

  2. 2 set 2015 · CINQUECENTO ANNI FA LA BATTAGLIA DI MARIGNANO. 2 settembre 2015 | Filed under: Articoli and tagged with: Francesco I, Marignano, Masimiliano Sforza, Melegnano. di Massimo Iacopi - Il 14 settembre 1515 Francesco I d’Angouleme, re di Francia, riporta a Marignano (Melegnano) la sua unica vittoria in trent’anni di regno.

  3. Assedio di Marignano – episodio delle guerre di Lombardia (1449) Battaglia di Marignano – battaglia della Guerra della Lega di Cambrai, avvenuta presso Melegnano (1515) Battaglia di Melegnano – battaglia della seconda guerra di indipendenza italiana (1859) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. 7 set 2015 · La Battaglia dei Giganti. Dipinto attribuito al Maestro de la Ratière. Giusto cinquecento anni fa, il 13-14 settembre 1515, un’armata francese e una svizzera si batterono nella piana di Marignano (oggi Melegnano ), precisamente a Zivido di San Giuliano Milanese.

  5. La battaglia di Marignano (detta dei Giganti) Il 13 e 14 settembre 1515, sui campi a nord di Melegnano (un tempo chiamata Marignano) venne combattuta la più grande battaglia del XVI secolo. Da una parte l'esercito del re di Francia Francesco I.

  6. La battaglia di Marignano, detta anche la battaglia dei giganti, fu uno scontro armato avvenuto tra il 13 e 14 settembre 1515 a Melegnano e San Giuliano Milanese, 16 km a sud est di Milano per il controllo del Ducato di Milano.

  7. La Battaglia dei Giganti. Rievocazione Storica. La battaglia di Marignano. La Storia. Prima giornata. Seconda giornata. Conseguenze. La Rievocazione Storica. La Battaglia di Marignano, detta anche la Battaglia dei giganti, fu uno scontro armato. avvenuto tra il 13 e 14 settembre 1515 a Melegnano e San Giuliano Milanese,