Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il castello di Bran, conosciuto ai più come il castello di Dracula, è la fortezza più famosa e visitata della Transilvania e si trova a Bran, a pochi chilometri dalla città di Brasov. Costruito nel ‘300 da Ludovico I D’Angiò come posto di guardia, il Castello di Dracula è arroccato su una parete rocciosa all’interno di una stretta gola.

  2. Guida alla scoperta di Bran e del Castello di Dracula, Romania. Tutto quello che c'è da sapere per il turista, come arrivare e muoversi, cosa vedere a Bran Guida sul turismo con informazioni utili su cosa vedere in Romania, sulle principali attrazioni e città, sugli itinerari di viaggio.

    • (4)
  3. Il Castello di Dracula è ispirato al Castello di Bran, dal nome del villaggio rumeno in cui si trova, Bran vicino Brașov, una delle principali città della Transilvania. Ecco alcune informazioni su come raggiungere il Castello di Bran: Indirizzo: Castelul Bran, Strada General Traian Moșoiu, Bran 507025, Romania. Come Arrivare: In auto:

  4. 10 lug 2019 · Il cosiddetto castello di Dracula è una vera e propria icona della Transilvania, nonché una delle principali attrazioni turistiche della Romania. Il castello si trova nel paesino di Bran, ad appena 25Km da Brasov, ed è stata una delle prime mete che ho visitato durante il mio ultimo viaggio in Romania.

    • castello di bran cosa è1
    • castello di bran cosa è2
    • castello di bran cosa è3
    • castello di bran cosa è4
    • castello di bran cosa è5
  5. Prenotare escursione. Costruito tra il 1377 e il 1388, a strapiombo su un dirupo, al confine tra la Valacchia e la Transilvania, il castello è un importante monumento nazionale rumeno che servì da ispirazione a Bram Stoker per la creazione di Dracula, uno dei capolavori della letteratura gotica.

  6. Cosa vedere e come visitare Castello di Bran. Il Castello di Bran, meglio conosciuto come il Castello di Dracula, è sicuramente una delle attrazioni più visitate della Romania! Si tratta di una fortezza medievale, costruita tra il 1377 e il 1388, sul confine tra la Transilvania e la Valacchia.