Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Che cos’è il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) Secondo la classificazione del DSM 5, il disturbo ossessivo compulsivo (conosciuto anche come DOC o OCD in inglese), è un disturbo caratterizzato dalla presenza di ossessioni e/o compulsioni.

  2. 25 mar 2024 · Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza sia di pensieri intrusivi (chiamati “ ossessioni “) che da comportamenti compulsivi.

  3. Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è una malattia che richiede cure specifiche e individualizzate che tengano conto delle caratteristiche e della gravità del disturbo. I principali trattamenti raccomandati sono la terapia psicologica e la terapia farmacologica.

  4. Il disturbo si caratterizza per la presenza di pensieri rigidi ed egodistonici ( ossessioni) e di comportamenti rituali ripetitivi ( compulsioni) su cui il paziente riferisce di avere scarso se non nullo controllo.

  5. 24 ago 2023 · Cos’è il disturbo ossessivo-compulsivo? Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC; in inglese OCD ) è caratterizzato dalla presenza di ossessioni , che creano disagio nel soggetto, e compulsioni, che alleviano tale disagio.

  6. Il disturbo ossessivo compulsivo colpisce il 2-3% della popolazione, indipendentemente dal sesso, esordendo nell’infanzia, nell’adolescenza o nella prima giovinezza. I sintomi, generalmente, si manifestano prima dei 25 anni.

  7. Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato da pensieri ricorrenti, persistenti, non voluti e intrusivi, incalzanti, o da immagini (ossessioni) e/o comportamenti ripetitivi o azioni mentali ripetitivi che i pazienti si sentono spinti a compiere (compulsioni, rituali) per cercare di diminuire o evitare l'ansia che provocano tali ossessioni.