Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: da vedere a bologna centro
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  3. Our manually curated list of the best Charming Hotels Bologna.2023. Our comprehensive list of the best Charming Hotels Bologna 2023.

  4. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel.

Risultati di ricerca

    • Piazza Maggiore a Bologna 1 Cuore pulsante della città, Piazza Maggiore (o Piazza Grande come la chiamano i bolognesi e la cantava Lucio Dalla) è il centro della vita civile e religiosa di Bologna.
    • Palazzo D'Accursio, Torre dell'Orologio e Sala Borsa 2 La Torre dell’Orologio permette subito di identificare Palazzo D’Accursio, sede del Comune di Bologna.
    • Basilica di San Petronio a Bologna 3 La Basilica di San Petronio è la chiesa più importante e imponente di Bologna oltre ad essere la quinta chiesa più grande del mondo.
    • La Torre degli Asinelli a Bologna 4 Le torri di Bologna sono uno dei tratti distintivi della città. Delle tante torri che vennero costruite tra il XII e il XIII secolo, oggi ne restano meno di venti.
    • Piazza Maggiore E Piazza Del Nettuno
    • San Petronio
    • Santo Stefano
    • I Portici Di Bologna
    • Museo Civico Archeologico
    • Basilica Di San Pietro

    Può sembrare che tutti i bolognesi si incontrino con gli amici nello stesso momento in queste due piazze adiacenti nel cuore della città. Conversazioni e risate si fondono con il rumore degli schizzi d’acqua della magnifica Fontana del Nettuno, che dà il nome a Piazza del Nettuno.

    Quando la costruzione dell’imponente chiesa che domina un lato di Piazza Maggiore iniziò nel 1390, fu progettata per essere ancora più grande di San Pietro a Roma, ma non ce la fece mai. Infatti, non fu mai terminata e la facciata rimane incompleta. Nel piccolo museo sul retro della chiesa si possono vedere i progetti presentati per la facciata, tr...

    Se a Bologna non mancano chiese interessanti e ricche di arte, Santo Stefano è la più antica e la più suggestiva. Il complesso di otto edifici potrebbe essere definito la culla della fede a Bologna, costruito dai Benedettini tra il X e il XIII secolo per ospitare le spoglie dei primi martiri bolognesi, i Santi Vitale e Agricola.

    Chi visita Bologna non può fare a meno di passeggiare sotto i portici, i portici che costeggiano molte delle sue strade. Sono un gradito sollievo dal sole estivo e un riparo dalla pioggia, oltre a fornire ulteriore spazio ai negozi, che spesso espongono la merce sotto di essi.

    Anche coloro che di solito si stufano dei musei di antichità apprezzeranno questa esposizione straordinariamente aggiornata di reperti preistorici ed etruschi provenienti dall’area circostante, oltre a tesori eccezionali delle civiltà celtiche, greche, egizie e romane. Ci sono solo altri due musei in Italia che possono eguagliare la sua collezione ...

    La cattedrale di San Pietro ha subito molti cambiamenti dalla sua fondazione nel 910, tra cui l’aggiunta di un coro di Pellegrino Tibaldi nel 1575 e di una navata centrale, rimodellata secondo lo stile barocco del XVII secolo. Una porta in fondo alla navata laterale di sinistra conduce a una collezione di tesori artistici donati nel corso dei secol...

    • Sabrina Rossi
    • sabrinarossi@entiredigital.com
    • Un itinerario per conoscere il centro storico di Bologna. Il mio percorso inizia dalla stazione dei treni. Ho sempre raggiunto Bologna con il treno o con i pullman che mi lasciavano qua: via dell’Indipendenza è sempre stata la mia prima tappa bolognese.
    • Via dell’Indipendenza. Il percorso inizia con via dell’Indipendenza, lunga poco più di un km e porticata dall’inizio alla fine. Non per questo Bologna è anche la città dei portici, sono l’anima e la storia di questa città, ne conta ben 38 km e patrimonio UNESCO dall’estate del 2021.
    • Piazza Maggiore e la Basilica di San Petronio – Piazza e fontana del Nettuno. Via dell’Indipendenza termina nel cuore della città: piazza del Nettuno e a piazza Maggiore e punto nevralgico del centro storico di Bologna.
    • Torre degli Asinelli e Torre Garisenda. Da piazza Maggiore alla Torre degli Asinelli il passo è breve. Durante il Medioevo, Bologna contava almeno 100 torri: io me la immagino come una New York medievale piena di grattacieli e gente che camminavano lungo le strade.
  1. Visitare Bologna in un giorno è possibile. Piccola, comoda e facile da usare: ecco cosa vedere a Bologna. Non vi servirà altro che una mappa!

  2. 15 mar 2024 · Cosa fare e cosa vedere a Bologna in un giorno? Ecco l’itinerario che ti propongo per visitare il centro storico a piedi se hai una sola giornata a disposizione (se ne hai due, ancora meglio!); ci sarebbero altre cose da vedere in città, ma servirebbe un po’ di tempo in più.

    • da vedere a bologna centro1
    • da vedere a bologna centro2
    • da vedere a bologna centro3
    • da vedere a bologna centro4
    • da vedere a bologna centro5
  3. Il vostro itinerario a piedi alla scoperta di Bologna, inizia proprio dalla stazione ferroviaria: piazza Maggiore, la fontana del Nettuno, le torri, i portici medievali, San Luca, le trattorie e tanto altro...scopriamo cosa fare e vedere in un giorno a Bologna!

  4. 10 Cose da Vedere a Bologna. Visitare la città sarà facile e divertente, scopriamo insieme le 10 cose da vedere assolutamente. L’emozionante viaggio tra i luoghi simbolo della città Felsinea sta per iniziare, mille avventure ci attendono! 1. La Torre degli Asinelli.

  1. Annunci

    relativi a: da vedere a bologna centro
  2. Dove il comfort e l'eleganza incontrano l'atmosfera genuinamente italiana.

  3. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.