Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il termine ‘danni collaterali' indica le conseguenze indesiderate delle operazioni belliche. Non sono però prerogativa esclusiva della guerra: i danni collaterali rappresentano uno degli aspetti più diretti e sconcertanti dell'ineguaglianza sociale che caratterizza la nostra epoca.

  2. Il termine ‘danni collaterali’ appartiene al linguaggio militare per indicare le conseguenze indesiderate delle operazioni belliche che comportano costi altissimi in termini umani.

  3. Il termine ‘danni collaterali’ indica le conseguenze indesiderate delle operazioni belliche. Non sono però prerogativa esclusiva della guerra: i danni collaterali rappresentano uno degli aspetti più diretti e sconcertanti dell’ineguaglianza sociale che caratterizza la nostra epoca.

  4. 24 nov 2018 · Quest’opera raccoglie e rielabora alcune lezioni accademiche ed articoli nei quali l’autore presta particolare attenzione a due fenomeni che scopre farsi sempre più ampi ed essere tra loro interconnessi: la diseguaglianza sociale ed i danni collaterali.

  5. Il termine "danni collaterali" appartiene al linguaggio militare per indicare le conseguenze indesiderate delle operazioni belliche che comportano costi altissimi in termini umani.

  6. Danni collaterali Tonio Dell'Olio Con qualche imbarazzo e senza ammettere la sconfitta della propria mission e la mancanza di interventi appropriati, il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha reso noto che i conflitti armati hanno ucciso lo scorso anno 33.000 civili a livello globale, il 72% in più rispetto al 2022. Le

  7. Danni collaterali. Diseguaglianze sociali nell'età globale è un libro di Zygmunt Bauman pubblicato da Laterza nella collana Economica Laterza: acquista su IBS a 10.00€!