Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: disturbo ossessivo compulsivo si guarisce
  2. Trovate i prodotti giusti che si adattano al vostro budget e alle vostre esigenze. Qui troverete esattamente quello che vi serve con i migliori prodotti e prezzi!

Risultati di ricerca

  1. Certamente si può guarire guarire da questo disturbo: in genere si predilige una terapia combinata fra farmaci e psicoterapia.

    • Cosa Si Intende Per Doc
    • In Quali Aree Si presenta IL Doc E Che Conseguenze Comporta
    • Quali Sono Le Conseguenze Di Un Doc?
    • Doc Da Relazione, Un Caso Di Risoluzione Con La Terapia Breve

    D.O.C. andrebbe scritto puntato poichè si tratta di un acronimo per Disturbo Ossessivo Compulsivo, è un disturbo “composto” da due elementi fondamentali, le ossessioni e le compulsioni. Secondo gli studi più accreditati la prevalenza lifetime del doc va dal 2 al 2,5% della popolazione generale (che significa che su 1000 persone dalle 20 alle 25 dur...

    il DOC si manifesta in varie forme, è bene ricordarsi che si tratta sempre di un unico disturbo, ma che, assumendo forme differenti, a volte non è facile da riconoscere. Ogni forma, o potremmo dire “tipo” ha delle caratteristiche peculiari, ma si basano sempre sulla stessa logica: un pensiero fastidioso ci costringe a compiere un’azione che a sua v...

    Le conseguenze di un DOC possono essere tantissime, ma per comodità le dividerò in tre ambiti della vita: vita personale: in questo caso il DOC può causare attacchi di panico (tanto che spesso chi cerca aiuto per attacchi di panico ha in realtà un DOC non diagnosticato), mancanza di attenzione e concentrazione e sensazione di scarsa memoria. È anch...

    Dal doc si guarisce alla grande, la storia di Sara

    Vediamo insieme la storia di Sara, una giovane donna che si è affidata a me per affrontare il suo DOC da relazione. Partiamo dall’inizio: Sara non aveva idea di cosa fosse un DOC da relazione, né riusciva a collegare lo stereotipo del DOC, quello legato a fare delle azioni ripetitive, con il dramma che stava vivendo in quel momento. Sara era tranquilla, aveva un ragazzo con cui aveva una bellissima storia d’amore, certo, attraversava le normali difficoltà di una ragazza della sua età alle pre...

  2. Il meccanismo ossessivo attiva nel soggetto emozioni intense e sgradevoli come il disgusto, il disagio, la vergogna e il senso di colpa, emozioni che non riesce a neutralizzare e che non può allontanare.

  3. Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) tende a cronicizzarsi, seppure con fasi di miglioramento che si alternano a fasi di peggioramento, raramente il suo decorso è episodico. In una percentuale stimata tra il 5 e 10% il disturbo ha un decorso gradualmente ingravescente.

  4. Come si guarisce dal disturbo ossessivo compulsivo? Il disturbo ossessivo compulsivo può essere efficacemente curato sia con il trattamento farmacologico con antidepressivi sia con una psicoterapia cognitivo-comportamentale.

  5. 25 mar 2024 · Il disturbo ossessivo compulsivo è un disturbo psichiatrico caratterizzato dalla presenza sia di pensieri intrusivi (chiamati “ ossessioni “) che da comportamenti compulsivi.

  6. Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è una patologia psichiatrica che comporta la presenza frequente e pervasiva di “manie”, “fissazioni” o pensieri ossessivi, con un impatto negativo sullo svolgimento delle attività quotidiane.

  1. Annuncio

    relativo a: disturbo ossessivo compulsivo si guarisce