Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AbramoAbramo - Wikipedia

    Abramo è un patriarca dell'ebraismo, del cristianesimo e dell'islam. La sua storia è narrata nel Libro della Genesi ed è ripresa nel Corano. Secondo Genesi, il suo nome originale era Abram אַבְרָם, poi cambiato da Dio in Abraham. Non esistono testimonianze indipendenti da Genesi dell'esistenza di Abramo: secondo l'esegesi ...

  2. 22 apr 2021 · Aprile 22, 2021. 5537. 0. Abramo è una delle figure più importanti e conosciute nella religione, poiché è uno dei patriarchi della religione ebraica del Cristianesimo e dell’Islam. La storia di Abramo viene narrata nel libro della Genesi e poi viene ripresa anche dal Corano.

  3. 2 apr 2019 · Lantenato dell’umanità e degli ebrei e degli Arabi, secondo la Bibbia è Abramo. Rispetto alle sacre scritture, è il primo punto d’incontro fra il popolo di Israele e il suo Dio.

  4. Abramo rappresenta il popolo che stringe una nuova alleanza direttamente con Dio, contrariamente a quanto avveniva presso tutti i popoli antichi dell'Oriente, che facevano del re l'unico mediatore tra gli dei e gli uomini. Inoltre nella storia di Abramo la promessa della terra non dipende dalla fedeltà degli uomini alle leggi divine, ma solo ...

  5. Nella tradizione religiosa, A. è l'eroe della fede e della cieca obbedienza a Dio. La storia di A. è tema di molte opere artistiche, letterarie, teatrali e musicali. In pittura e scultura, A. è rappresentato soprattutto nella scena del sacrificio di Isacco. Nella Bibbia, primo dei patriarchi e capostipite del popolo ebreo e di quello arabo.

  6. Quindi, al comando del Signore, Abramo doveva lasciare il suo paese, il paese dove era nato e dove viveva la sua famiglia. Lui doveva lasciare tutti i suoi amici e iniziare un viaggio. Abramo non solo doveva lasciare la sua patria, ma anche i suoi parenti. I suoi zii e le sue zie non potevano venire con lui.

  7. Il sacrificio di Isacco (in ebraico עֲקֵידַת יִצְחַק) è un episodio del libro biblico della Genesi. Il suo racconto si trova in Genesi 22,1-18. Dio, per mettere alla prova la fede di Abramo, gli ordina di sacrificare il proprio figlio Isacco.