Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DimonaDimona - Wikipedia

    Dimona è una città israeliana nel deserto del Negev, 36 chilometri a sud di Beersheva e 35 chilometri ad ovest del Mar Morto, nel Distretto Meridionale di Israele. Dimona era una delle "città di sviluppo" che furono create negli anni 1950 per iniziativa di David Ben-Gurion. Dimona venne progettata nel 1953 e i primi insediamenti si ebbero ...

  2. Informazioni generali. 1. Complesso minerario di Negev Nuclear Research Center. 2. Sinagoga di Dimona. 3. Giardino zoologico di Negev. 4. Mitzpe Ramon Crater. 5. Città di Beersheba. 6. Parco Nazionale di Masada. 7. Meron Winery. 8. Sito archeologico di Tel Arad. 9. Museo di Eretz Israel. 10. Mare Morto. In gita a Dimona.

  3. Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.

  4. Dimona è una città situata nel deserto del Negev in Israele, circa 36 chilometri a sud di Beer Sheva. È una città relativamente piccola, con una popolazione di circa 35.000 persone. Dimona è famosa per essere sede del centro di ricerca nucleare di Israele, noto come la centrale nucleare di Dimona.

  5. Il fiume Giordano, che segna parte della frontiera tra Israele e la Giordania, scorre verso sud attraverso la spaccatura da Dan sulla frontiera settentrionale di Israele, dove si trova a 500 piedi di altezza (152 metri) sul livello del mare, come mostra la mappa di elevazione di Israele, prima nella valle Ḥula (in ebraico: ʿEmeq HaḤula), poi nel lago di Tiberiade, noto anche come il mare ...

  6. 21 ott 2022 · Poco prima di uscire dalla cittadina e di riprendere le strade brulle del deserto, si trova a Dimona un quartiere nel quale si è catapultati in una realtà del tutto diversa: sembrerebbe quasi di girare per le stradine di Harlem a New York, mentre invece, siamo giunti nel cuore della comunità afroamericana degli “ Ivriim Israelim ...

  7. Nel territorio del Negev si trova anche il parco nazionale di Timna, un sito di antiche miniere di rame sfruttate fin dal 3000 a.C. e oggi ancora visitabili. Inoltre, questo territorio è noto per il Centro di Ricerca Nucleare del Negev , nella città di Dimona, dove si trova un reattore nucleare.