Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Affina LA RICERCA. Le Fondazioni di Impresa sono costituite da una o più imprese per promuovere le politiche di responsabilità sociale dei soggetti fondatori, mentre le Fondazioni di Famiglia sono costituite per volontà di una o più persone legate da vincoli familiari per preservare e dare continuità al patrimonio della famiglia ...

  2. L’incontro annuale per le fondazioni, enti filantropici, organizzazioni nazionali di sviluppo e supporto alla filantropia, e altri attori della società civile per approfondire il tema della fiducia nel sistema filantropico e nella nostra società. MAGGIORI INFORMAZIONI. Conferenza nazionale Fondazioni Comunità 2024.

  3. Dati e strumenti per rendere la Filantropia Istituzionale accessibile: la mappa delle fondazioni italiane pensata per operatori e cittadini. Cerchi un ente in cui fare volontariato? A cui donare o assegnare il 5x1000?

  4. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 10 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 10. Fondazioni bancarie‎ (12 P) Accademia nazionale di Santa Cecilia‎ (1 C, 3 P) Biennale di Venezia‎ (2 C, 10 P) Fondazione Giorgio Cini‎ (1 C, 9 P) Fondo Ambiente Italiano‎ (43 P) M. Fondazione Magnani-Rocca‎ (1 C, 4 P) P.

  5. LE TOP 10 DELLE ORGANIZZAZIONI ITALIANE - ANNO 2022. I valori visualizzati si riferiscono ai dati inseriti nel database relativamente all'anno 2022. I dati sono aggiornati in tempo reale*. Di seguito le organizzazioni italiane che hanno raggiunto il volume più alto del bilancio delle entrate 2022.

  6. Le Fondazioni di origine bancaria sono organizzazioni non profit, private e autonome, nate all’inizio degli anni Novanta dalla riforma del sistema del credito. Sono 86, differenti per dimensione e operatività territoriale, e intervengono in diversi campi dal welfare alla cultura, dall’innovazione all’ambiente, dall’educazione alla ricerca.

  7. Che cos'è una Fondazione? Una Fondazione è un ente dotato di personalità giuridica privata regolato dal Codice Civile e basato su un patrimonio finalizzato a un preciso scopo lecito e di utilità sociale. Pertanto la Fondazione deve avere un patrimonio che complessivamente risulti adeguato allo scopo perseguito.