Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Giuseppe Grossi
    • I soliti sospetti. Il titolo del capolavoro di Bryan Singer è di per sé fuorviante. Il sospetto è più che insolito perché nessuno poteva credere alla vera identità del diabolico Keyser Söze, il committente di una vendetta nei confronti della polizia.
    • Il sesto senso. Probabilmente tra i casi più clamorosi di plot twist. La celebre battuta "vedo la gente morta" era il migliore degli indizi, ma prevedere il finale de Il sesto senso era ardua impresa.
    • Seven. True Detective ante litteram, il capolavoro di David Fincher conferma l'amore del suo autore per colpi di coda spiazzanti. Seven è un film che odora di marcio e segue i passi ondivaghi di due investigatori sulle tracce di un raffinato serial killer che punisce i peccatori con la legge del contrappasso.
    • Fight club. Un protagonista talmente inetto da non meritarsi neanche un nome. Alienato e disperso in una routine grigia, l'uomo trova finalmente un senso alle sue giornate in Tyler Durden, uomo sovversivo, nemico giurato dello stile di vita occidentale, ma soprattutto fondatore del Fight Club.
    • 1 – Seven O Se7en
    • 2 – I Soliti Sospetti – The Usuals Suspects
    • 3 – Memento
    • 4 – IL Sesto Senso
    • 5 – Donnie Darko
    • 6 – Effetti Collaterali
    • 7 – The Others
    • 8 – IL Prescelto
    • 9 – Shutter Island
    • 10 – Regression

    Film del 1995 prodotto dalla mente geniale di David Fincher, maestro dei thriller psicologici, è un noir basato sul personale vissuto del regista. Dal cast stellare (Brad Pitt e un brillante Morgan Freeman) alla impressionante metafora che si cela nascosta dentro la trama, Seven entra a pien diritto nella mia Top 10, divenuto negli anni un vero cul...

    “La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che il diavolo non esiste” Nella lista dei migliori thriller psicologici non potevo non mettere il capolavoro di Brian Singer del 1995. Siamo in California quando una nave scoppia sul molo di San Pedro, provocando la morte di 27 persone. Il detective David Kujan indaga ...

    “Tu non vuoi la verità, tu crei la verità“ Eccoci arrivati a uno dei thriller psicologici più intricati di sempre, ideato dal registaChristopher Nolan (Inception, Tenet). Memento è un labirinto di segni nascosti. La narrazione segue le vicende di Leonard affetto da memoria a breve termine che non gli consente di trattenere i ricordi. L’unica cosa c...

    Era il 1999 quando il maestro dei thriller psicologici M. Night Shyamalan produsse Il Sesto Senso, film dal finale inaspettato che inserisco nella lista perché ritengo essere uno dei pilastri della cinematografia del genere e che ha sbarcato le porte a questo talentoso regista, campione di incassi, che ha prodotto Il predestinato, The Village e l’u...

    Se dovessi dire qual è il film che mi ha portata ad apprezzare i thriller psicologici e, non nego, che non mi ha fatto dormire sonni tranquilli facendomi odiare i conigli, è sicuramente la visionaria pellicola di Richard Kelly, Donnie Darko. 2 ottobre 1988, il motore di un aereo in avaria precipita sulla casa Darko. Donnie, un ragazzo disturbato e ...

    “Le femmine imparano a fingere tante cose molto presto, probabilmente nello stesso periodo in cui i maschi imparano a mentire”. Film del 2013 prodotto da Steven Soderbergh la cui trama ruota attorno a quattro principali protagonisti. Martin esce di prigione dopo quattro anni, Emily già in cura per episodi depressivi pare cadere in uno stato deliran...

    Capolavoro di Alejandro Amenábar che vede per la prima volta il punto di vista dei morti e non dei vivi. Suspence, inquadrature cupe e nebbiose, ottima fotografia e una straordinaria Nicole Kidman sono gli elementi che contraddistinguono The Others, uno dei migliori thriller psicologici di sempre. Un viaggio lungo il dolore e il sentimento, la pell...

    Avete presente quei thriller psicologici che non ti stanchi mai di vedere e che riscopri ogni volta come fosse la prima? il Prescelto, remake di The Wicker Man del 1973, per me è così. Ammetto di avere un debole per i film i cui protagonisti sono streghe e riti satanici, perciò se non dovesse essere il vostro genere vi consiglio di passare al pross...

    Sono certa che tra tutti i film menzionati, Shutter Island, con la regia di Martin Scorsese, sia tra i thriller psicologici più visti e apprezzati anche dai teenager per via del talento (forse più della bellezza) di Leonardo diCaprio, che avrà fatto rabbrividire le sue fan. Eppure anche la trama, tanto avvincente quanto dal finale più che inaspetta...

    Eccoci arrivati alla fine della lista, ma non per importanza, con un film del 2015 che ha consacrato la maghetta Emma Watson sulle scene del panorama internazionale, discostandosi enormemente da quella Hermione Granger al quale eravamo abituati. Il film è volutamente intricato e molto cupo, specialmente nell’ultima parte. Nel film Angela (Emma Wats...

  1. 16 mar 2024 · Gli 8 film più sconvolgenti dell’anno Dal capolavoro di Glazer ‘La zona d’interesse’ a tanti titoli ancora inediti da noi con protagonisti serial killer, donne-cavallo, pedofili di ...

    • Host. Host è in assoluto il film horror più spaventoso di tutti i tempi secondo il progetto Science of Scare di Broadband Choices. Questo studio, che prova a decretare con metodi scientifici quale sia il film più pauroso, ha da poco decretato che il sovrannaturale britannico Host del 2020 ha detronizzato il “vincitore” dello scorso anno, ovvero Sinister di Scott Derrickson.
    • Sinister (2012) Sinister di Scott Derrickson, come anticipato, è stato da poco detronizzato. Per tanti anni però il podio è stato suo e un motivo ci dovrà pur essere.
    • Insidious (2010) Al terzo posto troviamo il film diretto da James Wan, su una sceneggiatura di Leigh Whannell. Film facente parte di una serie, rappresenta il penultimo capitolo.
    • L’evocazione – The Conjuring (2013) Il re dei film spaventosi James Wan si piazza anche al 4 posto. Definito dalle più importanti testate del settore e dai critici statunitensi “uno dei più angoscianti e spaventosi degli ultimi anni”, The Conjuring ci ha condannato a tante notti in bianco, soprattutto a causa di alcune scene in particolare che non citerò per non fare spoiler (dico solo ARMADIO).
  2. 19 gen 2022 · A cura di Gianni Canova. Cento pellicole, dalla nascita del cinema ai giorni nostri, ciascuna con un impatto sconvolgente sui costumi, la società, l’arte e le idee dell’umanità tutta: dal 27 gennaio 2022 esce in libreria, edito da 24 ORE Cultura, “ I 100 film che sconvolsero il mondo ” a cura di Gianni Canova.

  3. 24 ago 2015 · Quali sono i migliori colpi di scena del cinema? Se siete alla ricerca di un bel film d’azione o un thriller mozzafiato, ecco quelli che celano una bella sorpresa.

  4. 23 ago 2021 · Da Psycho a Il pianeta delle scimmie, passando per Saw e The Village, nella gallery di oggi scoprite dieci opere i cui plot twist finali sono stati talmente sorprendenti e scioccanti da essere...