Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 set 2023 · Foliage, ovvero il cambiamento del colore delle foglie degli alberi, che da verdi diventano gialle, poi arancioni, rosse e marroni. Un fenomeno poetico, romantico, immersivo. Da godersi in uno dei 5 indirizzi selezionati da AD. di Alessandra Pellegrino. 20 settembre 2023.

    • Alessandra Pellegrino
    • Parco Regionale Del Monte Beigua – Foliage Liguria
    • Alpe Veglia – Foliage Piemonte
    • Colli Piacentini – Foliage Emilia Romagna
    • Monti Cimini – Foliage Lazio
    • Parco Nazionale Del Gran Paradiso – Foliage Valle d’Aosta
    • Val Masino – Foliage Valtellina
    • Foresta Umbra – Foliage Puglia
    • Bosco Di Verrutoli – Foliage Basilicata
    • Langhe – Foliage Piemonte
    • Bosco Del Cansiglio – Foliage Veneto

    Il Parco regionale del Monte Beigua in Liguria è una vera e propria tavolozza di colori durante la stagione autunnale: giallo, verde, arancione e rosso cupo la fanno da padrona. Fare una piccola gita fra i bellissimi boschi liguri sarà un’esperienza unica. Potrai scegliere di addentrarti nella Foresta della Deiva a Sassello, oppure percorrere il Se...

    Alpe Veglia è una località montana e fa parte di un parco piemontese. Qui potrai partire alla scoperta del torrente Cairasca fino alla Cappella del Groppallo per arrivare al pianoro dell’Alpe Veglia. Una volta arrivato qui potrai goderti una bellissima passeggiata fra i larici del bosco.

    Fra Piacenza e Bobbio i colli piacentini si trasformano in un luogo spettacolare. Le foglie si accendono con i colori tipici della stagione. Luoghi magici dove poter fare una passeggiata oppure scattare foto bellissime.

    I Monti Cimini sono una zona davvero panoramica della Tuscia con dei boschi davvero unici che in autunno danno il meglio che possono con le foglie arancioni e il sole che all’alba e al tramonto filtra tra gli altissimi tronchi degli alberi. Costeggia il lago di Vico con la macchina e goditi il viaggio nei colori dell’autunno.

    La Valle d’Aosta è una regione unica nel suo genere ed è per questo che andrebbe visitata in ogni stagione dell’anno. Ma secondo noi è in autunno che merita maggiormente. I boschi delle Alpi Graie nel Parco Nazionale del Gran Paradiso ambiano colore dando vita al fenomeno del foliage. Quali alberi si possono ammirare? Castagni, noccioli, pioppi e c...

    La Foresta dei Bagni di Masino conta oltre 23mila ettari di terreno ed è uno di quei luoghi che hanno del magico. Qui troverai una splendida faggeta e tantissimi altri alberi monumentali di oltre 200 anni di età.

    La Foresta Umbra è uno dei più grandi polmoni verdi d’Italia. Siamo sul Gargano in provincia di Foggia, dove faggi secolari si intervallano a querce e aceri.

    Siamo in provincia di Matera, a pochi minuti da uno dei borghi più belli d’Italia. Il Bosco di Verrutoli è un luogo dove poter scoprire il cambio della stagione facendo trekking e ammirando le colline lucane. Un luogo ideale dove poter fare un picnic.

    Non tutti sanno che fra le province di Cuneo e Asti non viene solo prodotto vino. Qui potrai ammirare lasciarti incantare dai percorsi enogastronomici e ammirare il foliage. Parti da Alba alla scoperta di questo territorio per arrivare a Barolo e Castiglione.

    Se vuoi vedere il foliage in Veneto, in provincia di Treviso, si trova questo bosco molto amato dai locali ma anche da chi è alla ricerca di un luogo dove ammirare le foglie, rilassarsi e scattare qualche foto.

  2. Il Lago di Garda Trentino in autunno regala sfumature di colori mozzafiato! Ecco la nostra top 5 per ammirare lo spettacolo del foliage. Pronti a scattare una foto?

  3. 28 set 2022 · Qui si mescolano i classici colori delle foglie d’autunno, all’azzurro dell’acqua, creando un contrasto che fa sognare. E se sei fortunato magari trovi pure un po’ di nevischio su massiccio del Croda del Becco che, si specchia splendidamente sul lago.

  4. Visitare il Maggiore nel periodo autunnale consente di godersi il foliage: ecco perché dovreste trascorrere qualche giorno sulle rive del lago anche in autunno.

  5. Cos'è, quando e dove vedere il foliage in Veneto. I luoghi più belli da visitare in autunno sul Lago di Garda e in provincia di Verona.

  6. 26 nov 2022 · In questo articolo elencheremo una serie di luoghi dove si può ammirare il foliage, sul Lago dIseo e nei suoi immediati dintorni. Si tratta di luoghi accessibili a tutti, senza alcuna “difficoltà tecnica”. L’elenco non è assolutamente esaustivo e sarà in costante aggiornamento!