Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, un termine coniato da lui stesso, cioè la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l' India all' indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya ( verità) e sull' ahimsa ( nonviolenza o amore, come dice nella sua autobiografia).

  2. Nato il 2 ottobre 1869 a Portbandar in India, dopo aver studiato nelle università di Ahmrdabad e Londra ed essersi laureato in giurisprudenza, esercita brevemente l'avvocatura a Bombay.

  3. 11 apr 2024 · Chi era Mahatma Gandhi, la grande anima dell'India. Breve biografia e pensiero di Gandhi, l’eroe della nonviolenza e il leader del movimento per l’indipendenza dell’India

  4. 30 set 2023 · Nato il 2 ottobre 1869 nell' India coloniale che da secoli risiedeva sotto il controllo britannico, Mohandas Karamchand Gandhi era un rispettabile membro della casta dei Vaiśya, il gruppo sociale formato da dirigenti, banchieri e mercanti che si colloca all'interno dei 4 sistemi gerarchici (altri sono i Brahmani, i Kshatriya e i Shudra) che sudd...

  5. 30 gen 2018 · Gandhi è nato a Porbandar il 2 ottobre del 1869 da una famiglia che faceva parte dei Bania, una casta composta da banchieri, commercianti e mercanti.

    • gandhi quando è nato1
    • gandhi quando è nato2
    • gandhi quando è nato3
    • gandhi quando è nato4
    • gandhi quando è nato5
  6. Nato nel 1869 a Porbandar in una famiglia agiata che apparteneva a una setta indù, Mohandas, il giovane Gandhi, a tredici anni è già sposato. Nel 1888 a Bombay si imbarca per Londra dove si reca e terminare gli studi per diventare avvocato.

  7. 8 mar 2017 · Nel settembre del 1888, Gandhi si trasferì in Inghilterra e iniziò a formarsi come avvocato presso l'University College di Londra. Per la prima volta nella sua vita, il giovane si è dedicato ai suoi studi, lavorando duramente sulle sue capacità di lingua inglese e latina.