Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 giu 2023 · Giacomo Leopardi è stato un poeta, filosofo e scrittore italiano. È considerato uno dei più importanti poeti della letteratura italiana e uno dei massimi esponenti del Romanticismo. Giacomo Leopardi nacque il 29 giugno 1798 a Recanati, nelle Marche, da una famiglia aristocratica. Sua madre, Adelaide Antici, proveniva da una ...

  2. Per coinvolgere i bambini sulla figura di Giacomo Leopardi, abbiamo ascoltato la poesia dell’Infinito recitata da Vittorio Gasmann proprio quando eravamo a Recanati. Versi celebri interpretati in un modo unico!

    • giacomo leopardi spiegato ai bambini1
    • giacomo leopardi spiegato ai bambini2
    • giacomo leopardi spiegato ai bambini3
    • giacomo leopardi spiegato ai bambini4
    • giacomo leopardi spiegato ai bambini5
    • Giacomo Leopardi (Recanati, 1798 – Napoli, 1837) è considerato il miglior poeta dell’Ottocento italiano, ed una delle figure più importanti del romanticismo e della letteratura mondiale in generale.
    • Figlio del conte Monaldo Leopardi e della marchesa Adelaide Antici, il giovane Giacomo Leopardi sin da bambino mostrò un’intelligenza e una propensione per le arti umanistiche ben al di sopra della media.
    • La potenza del suo intelletto però non andava di pari passo con quella del suo fisico. Il povero Leopardi era infatti di salute cagionevole, e soffriva di una malattia ossea che dai sedici ai ventuno anni compromise irrimediabilmente il suo fisico, tanto da formare una coppia di vistose gobbe sulla sua schiena.
    • Nel 1817, a diciannove anni, Leopardi cominciò a scrivere quello che conosciamo come lo Zibaldone, un diario in cui per tutta la vita appuntò pensieri, poesie riflessioni.
  3. 10 feb 2020 · Giacomo Leopardi è uno degli autori più amati e studiati dagli studenti di scuola superiore: le sue poesie, il suo pensiero e la profondità con cui solitamente viene affrontato in classe aiutano a rendere questo autore della letteratura italiana un po' meno pesante degli altri.

  4. La poesia di Giacomo Leopardi, testimoniata nei Canti, si collega a un’approfondita riflessione sulla condizione e il destino dell’uomo nella civiltà moderna. Sulla traccia di una concezione radicalmente pessimistica dell’esistenza, confermata dal suo capolavoro in prosa (Operette morali), Leopardi anticipò molte delle idee che saranno ...

  5. 11 gen 2020 · I bambini quando leggevo le sue opere rimanevano a bocca aperta, le imparavano a memoria e ne coglievano il senso. Il sito di didattica per la scuola primaria vi propone alcune tra le liriche più famose e toccanti del poeta di Recanati. “L’infinito” di Giacomo Leopardi, festa del bicentenario della stesura. Lettura del testo per la scuola primaria.

  6. Da Vikidia, l'enciclopedia libera dagli 8 ai 13 anni. Giacomo Leopardi, il cui nome completo per esteso fu Giacomo Taldegardo Francesco di Sales Saverio Pietro Leopardi, è stato un poeta, filosofo e scrittore italiano . È nato a Recanati in provincia di Macerata il 29 giugno del 1798 da padre Monaldo e madre Adelaide Antici.