Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: ginevra storia
  2. Scopri le Migliori Attività di Guida per il Lago di Ginevra. Prenota Online!

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GinevraGinevra - Wikipedia

    Ginevra entra nella storia nel 58 a.C., quando Giulio Cesare cita il passaggio in questa città ("Genava") nel suo De bello gallico. Volendo impedire il passaggio degli Elvezi , Cesare rende inagibile il ponte sul Rodano .

  2. La storia di Ginevra nasce oltre 2000 anni fa, quando grazie alla sua posizione geografica diventa il centro dei grandi assi di comunicazione che collegano il mare Mediterraneo all'Europa del nord. Il suo status di allora ha segnato anche il suo destino successivo, quello d'importante crocevia di idee e dottrine.

  3. Ginevra: la leggenda. Nella tradizione germanica, è la figlia del Re Garlin di Galore, mentre per Geoffrey di Monmounth, è la figlia di un nobile romano. Ad ogni modo, è ritenuta da tutti, la moglie di Re Artù. In tutti i casi, era straordinariamente bella e desiderabile.

  4. La storia di Ginevra si snoda lungo un periodo di duemila anni. Menzionata per la prima volta nei Commenti sulle guerre galliche di Giulio Cesare, la città passò sotto il dominio romano e dei Borgognoni e dei Franchi prima di diventare un vescovato indipendente durante il Medioevo.

  5. Ginevra. Città elvetica, la maggiore della Svizzera francofona, capitale del cantone omonimo. Fu dominio romano (2° sec. a.C.), poi burgundo e nel 6° sec. passò ai franchi. Con la dissoluzione dell’impero carolingio, entrò a far parte del regno di Borgogna.

  6. 19 mag 2024 · La storia di Ginevra è ricca e affascinante, risalendo a molti secoli fa. Fondata dai Celti intorno al 400 a.C., la città è stata successivamente conquistata dai Romani nel 121 a.C. Nel corso dei secoli, Ginevra è stata contesa da diverse potenze, tra cui i Burgundi, i Franchi e il Sacro Romano Impero.

  7. Il 19 maggio 1815 la repubblica di Ginevra si era già unita alla Confederazione dei cantoni svizzeri. Da allora, la storia ginevrina è storia di lotte di partiti: radicale, democratico, conservatore, che si avvicendano al potere.

  1. Annuncio

    relativo a: ginevra storia