Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il "dipendente del mese" è un termine usato per riconoscere i dipendenti che hanno svolto un lavoro eccezionale nel corso di un mese. Il premio può essere assegnato da un manager, da un supervisore o dal reparto risorse umane e spesso include un piccolo regalo, come un certificato o una targa.

    • Che Cos’È La Busta paga?
    • Come Calcolare La Busta paga?
    • Retribuzione contrattuale E Individuale, Superminimo in Busta Paga
    • Scatti Di Anzianità in Busta Paga: Cosa sono?
    • Calcolo Del TFR E Contributi Previdenziali E Fiscali
    • TFR in Busta Paga: Destinazione E Rivalutazione
    • Anticipo TFR: requisiti E Normativa
    • Trattenute E Contributi Previdenziali E Fiscali

    Il cedolino paga o busta paga è un documento che riassume gli elementi che compongono la retribuzione - dunque lo stipendio - di un lavoratore dipendente. Nella busta paga compilata dal datore di lavoro vengono riportate tutte le principali informazioni riguardanti il rapporto di lavoro tra cui l’inquadramento contrattuale, la retribuzione contratt...

    Il calcolo della busta paga può avvenire principalmente in due modi, ovvero con retribuzione normale o differita. Il calcolo della retribuzione normale (c.d. mese su mese) prevede l’accredito dello stipendio al dipendente solitamente all’inizio del mese successivo rispetto a quello a cui fanno riferimento le presenze. Un esempio di calcolo della re...

    La retribuzione lorda del dipendente è indicata nella busta paga solitamente nella sezione immediatamente precedente alla centrale, composta da varie voci che vi indichiamo in modo da aiutarvi a una lettura della busta paga con semplicità e chiarezza: 1. Le caselle iniziali e centrali indicano la paga base e i singoli elementi di paga che costituis...

    Gli scatti di anzianità sono aumenti della retribuzione previsti dai CCNL, contratti collettivi nazionali di lavoro, che ne definiscono gli importi, il numero massimo raggiungibili e ogni quanto maturano. Nel cedolino è presente la voce “Prossimo scatto” in formato mese-anno (MM-AAAA), che indica – appunto - la data del prossimo scatto, ovvero il m...

    Prima di spiegare come si calcola il TFR, è necessario dire che il trattamento di fine rapporto è un diritto previsto per il lavoratore dall’articolo 2120 del codice civile. Il TFR matura durante lo svolgimento del rapporto di lavoro e viene liquidato al momento della cessazione del rapporto di lavoro, sia in caso di dimissioni che in caso di cessa...

    Al momento dell’assunzione il dipendente deve scegliere entro 6 mesi la destinazione del TFR tra: 1. Lasciare il TFR in azienda, che viene erogato al lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro; 2. Conferimento del TFR a previdenza complementare Se il lavoratore non effettua la scelta di destinazione del TFR entro 6 mesi dall’assu...

    È possibile chiedere l’anticipo del TFR in casi particolari stabiliti dalla normativa sul lavoro che regola l’anticipazione del Trattamento di Fine Rapporto che viene erogato e pagato dall’azienda. Stando all’articolo 2120 del Codice Civile, l’anticipo del TFR può essere richiesto dal dipendente non prima degli otto anni di servizio presso la stess...

    Sul calcolo della busta paga influiscono anche le trattenute previdenziali e fiscali, ovvero quelle parti che l’azienda trattiene per poi versarle agli enti di competenza. I contributi previdenziali sono dei versamenti obbligatori effettuati in parte dal lavoratore e in parte dall’azienda per poter beneficiare di trattamenti pensionistici in casi d...

  2. 14 lug 2020 · La busta paga è un documento, predisposto dal datore di lavoro e da consegnare obbligatoriamente al lavoratore, nel quale è indicato quanto percepito e trattenuto al lavoratore in un determinato periodo (solitamente pari a un mese), in base alle disposizioni del contratto collettivo nazionale di lavoro applicato.

  3. 24 apr 2023 · Claudio Garau. 24/04/2023 - 18:37. Per un dipendente, anche neoassunto, è molto importante sapere come viene quantificato lo stipendio in busta paga, in modo da scoprire eventuali inesattezze. Ecco un caso tipico e i chiarimenti.

    • Claudio Garau
  4. 24 apr 2024 · Indicazione del mese. Il mese dellanno al quale la busta paga si riferisce. Può sembrare banale ma questa indicazione è molto importante per l’imputazione di eventuali premi, retribuzioni aggiuntive, ricarico o detrazione di imposte durante lanno. Dati del datore di lavoro

    • il dipendente del mese significato1
    • il dipendente del mese significato2
    • il dipendente del mese significato3
    • il dipendente del mese significato4
  5. 5 giu 2017 · In buona sostanza, si parla di paga oraria quando la retribuzione lorda spettante al dipendente viene determinata tenendo conto del numero di ore di lavoro effettivamente prestate dal dipendente nel corso del mese, mentre si parla di paga mensilizzata quando la retribuzione lorda spettante al dipendente non tiene conto delle ore di ...

  6. 13 gen 2021 · Ma chi lo percepisce e perché lo stipendio si paga il 27 del mese? Innanzitutto, bisogna osservare che il saldo della retribuzione entro il giorno 27 del mese non riguarda la generalità dei lavoratori, ma soltanto la maggior parte dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni.