Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › IndocinaIndocina - Wikipedia

    Indocina. L' Indocina, o penisola indocinese, è una vasta penisola dell' Asia sud-orientale, saldata largamente al continente, prominente tra il golfo del Bengala e il Mar Cinese Meridionale; la sua estremità meridionale si suddivide in un ampio lobo e in una lunga appendice, la penisola di Malacca, che giunge a contatto dell ...

  2. Indocina nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Vasta penisola del Sud-Est asiatico (quasi 2 milioni di km 2 ), chiamata anche, meno propriamente, India Posteriore. Con l’ Indonesia s’interpone tra l’ Oceano Indiano e il Pacifico formando un gigantesco ponte tra la parte continentale dell’ Asia e l’ Australia.

  3. Geography. Culture. See also. References. Further reading. External links. Mainland Southeast Asia (also known as Indochina or the Indochinese Peninsula) is the continental portion of Southeast Asia. It lies east of the Indian subcontinent and south of Mainland China and is bordered by the Indian Ocean to the west and the Pacific Ocean to the east.

  4. L' Indocina, compresa la Penisola di Malacca, suo prolungamento verso S., si estende fra 1° e 25° N. e 93° e 109° E. ed è circondata a O. dal Golfo del Bengala, a S. dallo Stretto di Malacca e dal Golfo del Siam, a SE. e a E. dal Mare Cinese Meridionale.

  5. www.wikiwand.com › it › IndocinaIndocina - Wikiwand

    L 'Indocina, o penisola indocinese, è una vasta penisola dell' Asia sud-orientale, saldata largamente al continente, prominente tra il golfo del Bengala e il mar Cinese Meridionale; la sua estremità meridionale si suddivide in un ampio lobo e in una lunga appendice, la Malacca, che giunge a contatto dell' arcipelago malese; nell'andamento delle ...