Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La scintilla della guerra scocco’ il 28 giugno 1914, a Sarajevo, la capitale bosniaca. In un attentato, di matrice estremistica, persero la vita il granduca Francesco Ferdinando, erede al trono d’Austria, e la consorte.

    • 89KB
    • 5
  2. conflitto mondiale - la grande guerra - un evento che ha segnato in modo profondo e indelebile l'inizio del '900 e che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali. • la data, che celebra la fine vittoriosa della guerra, commemora la firma dell'armistizio siglato a villa giusti (padova) con l'impero austro-ungarico ed È divenuta la

  3. La Grande Guerra - libro completo di approfondimento alla mostra.pdf - Google Drive.

  4. La Grande Guerra ricostruita a partire da dodici eventi cruciali dal punto di vista militare, politico, socio-economico o culturale che hanno avuto un'influenza fondamentale sugli sviluppi storici dell'intero Novecento.

  5. A cent’anni dal primo conflitto mondiale. LEGGERE LA GRANDE GUERRA. bibliografia tematica dei volumi presenti nella Biblioteca di Bassano del Grappa. GRANDE GUERRA (in generale)

  6. LA GRANDE GUERRA. 1914: Il piano militare tedeso prevedeva l’invasione del elgio neutrale per attaare e cogliere di sorpresa i francesi sul fronte ovest, prima che la Russia organizzasse il suo immenso esercito sul fronte orientale.

  7. due storici diversi ma affini, “La Grande Guerra” racconta il ruolo delle forze politiche e degli intellettuali, ma anche l’agire e il pensare di generali, soldati e società civile, donne, prigio-nieri. Un esercizio di memoria che prosegue fino ai nostri giorni perché, dicono i due autori, “la Grande Guerra - apocalissi del