Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MadreMadre - Wikipedia

    Il termine madre definisce una qualunque femmina genitrice di un figlio. Come significato traslato può indicare il genitore di sesso femminile di qualunque specie animale. In forma vocativa, oppure colloquiale e affettuosa, si utilizza il termine "mamma". La Festa della mamma viene festeggiata la seconda domenica di maggio.

    • Madre

      Madre! è un film del 2017 scritto e diretto da Darren...

    • Grande Madre

      La Grande Madre, anche Grande Dea, o Dea Madre, è una...

  2. 20 lug 2019 · Madre! è un film del 2017 per la regia di Darren Aronofsky ( Requiem for a dream, Il cigno nero) che vede emergere il suo significato – reso esplicito dallo stesso regista – da una complessa...

  3. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m .; m. di molti figli; diventare m ., avere il primo figlio; ragazza m. (o anche, ma oggi poco com., m. nubile ), giovane donna che ha figli senza essere sposata; generalm. senza articolo quand’è preceduto da un agg. poss. (ad eccezione ...

  4. una madre con suo figlio o sua figlia Sostantivo. madre (approfondimento) f sing (pl.: madri) il genitore di sesso femminile di una persona. Agrippina era la madre di Nerone; Fenarete era la madre di Socrate; mia madre è molto brava in cucina; è tutto sua madre; una donna che ha generato dei figli. Anna vorrebbe tanto diventare madre

  5. CO fig., fatto, situazione e sim., da cui un altro dipende come effetto, per un rapporto di causalità; origine, causa prima: l’ingiustizia è madre della violenza; stimolo, impulso | in funz. agg.: causa madre, idea madre