Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La sua morte segnò la reale fine dell' ancien régime. [5] Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia a Vienna (1755-1767) 1.2 Matrimonio (1767-1770) 1.3 Delfina di Francia (1770-1774) 1.4 Primi anni di regno (1774-1777) 1.5 Maternità (1778-1781) 1.6 Ostilità popolare (1782-1786) 1.6.1 L'affare della collana. 1.7 Attività politica (1786-1789)

  2. 2 giorni fa · Storia di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, moglie di Luigi XVI. La biografia, la vita a Versailles, i figli e la morte della regina di Francia. Edoardo Angione. Devi conoscere. Rivoluzione ...

  3. 15 ott 2019 · Dopo il matrimonio del 16 maggio con Luigi XVI Maria Antonietta si scontra immediatamente con la rigida etichetta di corte francese, assai diversa da quella viennese. Il matrimonio non consumato tra i due giovani diventa nei primi tempi oggetto di pettegolezzo per poi trasformarsi in un caso politico-diplomatico.

  4. 15 mag 2019 · Come con la maggior parte delle figlie reali, Maria Antonietta fu promessa in matrimonio per costruire un'alleanza diplomatica tra la sua famiglia natale e la famiglia di suo marito. Sua sorella Maria Carolina era sposata con Ferdinando IV, re di Napoli, per ragioni simili.

  5. 16 mar 2023 · Così la ragazza, all’età di 15 anni, viene data in sposa a Luigi Augusto, figlio del re Luigi XV. Per alcuni, forse per la giovane età o per la sua indole capricciosa e ribelle, Maria...

    • team_verticali@italiaonline.it
    • Redazione
  6. Dopo otto anni di matrimonio, e quando Luigi si è finalmente sottoposto ad un'operazione chirurgica, Maria Antonietta rimane incinta. Il 18 dicembre 1778, dà alla luce una bambina. Nel 1781 arriva anche il sospirato erede maschio.

  7. 5 ott 2020 · Il matrimonio con me le aveva promesso un trono. E ora? Che sarà di lei?». Quando, nel gennaio del 1793, comunicarono a Luigi XVI di Francia la sentenza della Convenzione Nazionale che lo condannava a morire sulla ghigliottina, i pensieri del sovrano si rivolsero prima di tutto alla moglie, Maria Antonietta d’Austria.