Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 ott 2022 · Tre gravidanze, tre aborti spontanei, il dramma dell'attrice che non riuscì mai a diventare madre, poiché soffriva anche lei di endometriosi.

    • I Matrimoni
    • Marilyn E I Kennedy
    • Marilyn E Ranieri III Di Monaco
    • Marilyn E Le Donne
    • Psicoanalisi
    • Bibliografia

    James Dougherty

    Marilyn Monroe, all'epoca Norma Jeane Baker, sposò James Dougherty a Los Angeles il 19 giugno 1942: lei aveva sedici anni e lui diciannove. Grace McKee, la tutrice della ragazza, dovendo traslocare col marito, volle che Norma Jeane si sposasse in modo da non dover tornare in orfanotrofio. Nei libri The Secret Happiness of Marilyn Monroe e To Norma Jeane With Love, JimmieDougherty afferma che erano innamorati e che avrebbero vissuto felici se i sogni di successo non l'avessero allontanata da l...

    Joe Di Maggio

    Nel 1951 Joe Di Maggio vide una fotografia di Marilyn con due giocatori dei Chicago White Sox: Joe Dobson e Gus Zernial e chiese al secondo dei due chi fosse quella bionda. Marilyn indossava reggiseno e pantaloncini e veniva portata a cavalluccio al momento dello scatto. Joe attese fino al suo ritiro per chiedere di organizzare un appuntamento con lei. Lei che lo aveva sentito solo di nome, non volle incontrarlo, in quanto non le piaceva il modo di vestirsi degli sportivi, troppo vistosi a se...

    Arthur Miller

    Successivamente sposò il celebre commediografo ebreo-americano Arthur Miller, conosciuto tempo prima ai tempi del film L'affascinante bugiardo, con cerimonia civile il 29 giugno 1956e con cerimonia ebraica due giorni dopo. Tale unione venne definita inconcepibile, seconda sola a quella di «una gatta con un gufo» Dopo due settimane di luna di miele in Giamaica, Marilyn decise di vivere nel ranch che aveva acquistato per suo marito a Roxbury nel Connecticut nel novembre del 1956. Marilyn voleva...

    Marilyn e John Kennedy

    Le fonti non concordano sul primo incontro fra l'attrice e il futuro presidente degli Stati Uniti d'America. Il giornalista Jean Marcilly, grazie alle confessioni fatte a lui dalla stessa Marilyn, racconta l'inizio del rapporto fra Monroe e John Fitzgerald Kennedy: al momento in cui la diva viveva un momento particolarmente difficile con Miller (lei aveva abortito recentemente), lui era minacciato di attentati. La donna per tranquillizzarsi chiese, con Frank Sinatra che le fece da intermediar...

    Marilyn e Robert Kennedy

    Marilyn frequentò anche Robert Kennedy, il fratello del presidente, che fu il suo ultimo amante. Le fonti dicono che aveva anche inizialmente promesso di sposarla e che lei incautamente andava in giro dicendo ai suoi amici che sarebbe diventata moglie di un uomo molto importante, come al giornalista W.J. Weatherly o come altri dicono negli ultimi giorni di vita raccontava che presto sarebbe divenuta la moglie di Bobby Kennedy Arthur Schlesinger Jr. disse che Robert capiva benissimo come lei s...

    Aristotele Onassis cercò nel 1955 una compagna per Ranieri III di Monaco fra le star di Hollywood. Con l'aiuto di George Schlee, che contattò l'editore della rivista Look Gardner Cowles, venne proposta Marilyn Monroe. Marilyn (al tempo legata a Miller), interrogata da Schlee su Ranieri (nella discussione lo chiamavano Reindeer), rispose che non sap...

    Nel 1955, grazie a Constance Collier, conobbe l'attrice Greta Garbo, e parlarono fra le altre cose della Monroe che voleva interpretare la parte di Ofelia e di fare un film su Dorian Gray, dove la divina era Dorian e Marilyn una delle ragazze sedotte. Solo per via di questi discorsi si aprì un fascicolo dell'FBI chiamato love story Marilyn-Greta. M...

    Marilyn ebbe una lunga esperienza con la terapia psicoanalitica. Fu in analisi dagli psicoanalisti: 1. Margaret Herz Hohenberg, dopo aver studiato Budapest, Vienna e a Praga ebbe Marilyn come paziente dal 1955, era stato raccomandato dal socio Milton Greene, ai tempi del film il principe e la ballerina, ma le sedute terminarono quando l'attrice ebb...

    Enrico Giacovelli, Mariliyn Monroe, vita, carriera, amori e film, Lindau, 2009, ISBN 978-88-7180-861-1.
    Mariliyn Monroe, con Ben Hecht, La mia storia, Donzelli editore, 2009, ISBN 978-88-6036-471-5.
    Robert F. Slatzer, The Marilyn Files, SP Books, 1994, ISBN 978-1-56171-147-5.
    Donald Spoto, Marilyn Monroe: the biography, Cooper Square Press, 2001, ISBN 978-0-8154-1183-3.
  2. 16 lug 2023 · Scopri i figli segreti di Marilyn Monroe e svela i misteri della sua vita privata, le speculazioni e i claim dei presunti figli.

  3. Marilyn Monroe (/ ˈmæɹɪlɪn mənˈɹoʊ /), pseudonimo di Norma Jeane Mortenson Baker Monroe (Los Angeles, 1º giugno 1926 – Los Angeles, 5 agosto 1962), è stata un'attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense, tra le più celebri attrici della storia del cinema.

  4. 7 set 2022 · Da Sinatra ai Kennedy, le liasons dangereuses della donna più fatale d'America: quante storie d'amore e mariti ha avuto Marilyn Monroe, scomparsa nel 1962.

    • redazione_elle_it@hearst.it
    • 1 min
  5. 14 gen 2024 · Marilyn Monroe non ha mai avuto figli biologici. Durante la sua vita, ha subito diversi aborti spontanei e ha avuto difficoltà a concepire a causa di problemi medici. Nonostante ciò, Monroe è stata spesso oggetto di speculazioni riguardo a presunti figli segreti.

  6. 8 mar 2024 · Nonostante Marilyn Monroe non abbia avuto figli, le sue intenzioni riguardo alla maternità non sono chiare. Sulla questione degli aborti, le informazioni disponibili sono frammentate: alcune fonti parlano di aborti, mentre altre fanno riferimento a interruzioni volontarie di gravidanza.