Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 apr 2014 · 1. The Blues Brothers. La colonna sonora più bella di tutti i tempi -sì, non accettiamo discussioni in merito- si avvale di attori in stato di grazia e dei migliori musicisti blues, soul e ...

    • Kill Bill vol.1, 1994. Praticamente perfetta per accompagnare i desideri di vendetta di Uma Thurman. Tra i capolavori, Bang Bang (My Baby Shot Me Down) di Nancy Sinatra, Don't Let Me Be Misunderstood di Santa Esmeralda, Ode to Oren Ishii di RZA e Green Hornet Theme di Al Hirt.
    • Saturday night fever, 1977. Il manifesto sonoro di un'epoca, quella della disco music e dello Studio 54 di New York. Per 24 settimane consecutive al numero uno in America.
    • Furyo, 1983. Per la pellicola di Nagisa Oshima un commento sonoro eccellente firmato dal compositore giapponese Ryuichi Sakamoto.
    • Blues Brothers, 1980. Per la BBC è la più bella colonna sonora del cinema. Con Ray Charles, Aretha Franklin, James Brown, Cab Calloway e John Lee Hooker.
  2. 3 lug 2017 · Le 50 migliori colonne sonore di tutti i tempi - YouTube. The Mercury World. 531 subscribers. Subscribed. 999. 151K views 6 years ago. In questo video c'è la mia personale classifica delle...

    • 12 min
    • 151,3K
    • The Mercury World
    • 3 min
    • Via col vento (Gone with the wind) Film del 1939 diretto da Victor Fleming – Musica di Max Steiner.
    • I magnifici sette (The magnificent seven) Film del 1960 diretto da John Sturges – Musica di Elmer Bernstein.
    • Psyco (Psycho) Film del 1960 diretto da Alfred Hitchcock – Musica di Bernard Herrmann. -.-.-
    • Colazione da Tiffany (Breakfast at Tiffany’s) Film del 1961 diretto da Blake Edwards – Musica di Henry Mancini.
  3. 4 giu 2023 · Le migliori colonne sonore elevano i film a un piano superiore di esistenza, in alcuni casi eclissandolo del tutto. Che siano ricche di canzoni originali o presentino classici strappati a una...

  4. Colonne sonore famose: le 10 più belle nella storia del cinema | Musicmedia. Molti grandi film sono universalmente riconosciuti come capolavori del cinema per diversi fattori: basti pensare alla sceneggiatura, alle performance degli attori, alla regia, alla fotografia e tantissimi altri motivi. Tra questi, vi è sicuramente una colonna sonora ...

  5. Nino Rota firma una delle sue migliori colonne sonore di sempre, che viene immediatamente associata a questo capolavoro di film. Di brani famosi ce ne sono moltissimi, dal celebre "The Godfather Main Title" che ci introduce sin dalla prima scena del film nel mondo di Don Corleone, fino al "Love Theme" che richiama, attraverso l'uso del ...