Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I popoli indoeuropei sono i popoli derivati dalla frammentazione dell'originario popolo protoindoeuropeo, imparentati dal condividere, oltre al patrimonio linguistico, anche numerosi tratti sociopolitici, religiosi e culturali.

  2. Si pensa che la popolazione dalla quale traggono origine tutti i popoli indoeuropei sia quella dei Kurgan vissuta nelle pianure della Russia meridionale tra il 5000 e il 3000 a.C.

  3. Sembra che la regione d’origine degli Indoeuropei fosse nelle pianure della Russia meridionale e che ad essi sia riconducibile la cultura dei Kurgan che si sviluppò in quell’area fra il 5000 ed il 3000 a.C.. L’unità di origine dei popoli Indoeuropei, venne evidenziata con l’aiuto delle scienze moderne nel corso del XIX secolo.

  4. Non possiamo perciò intendere l'antropologia dei popoli che ora parlano indoeuropeo, giacché questo significherebbe l'antropologia di tutta l'Europa e d'una parte dell'Asia. Ma taluni hanno persino negato e negano la possibilità d'una ricerca tecnica sui primitivi Indoeuropei.

  5. Nel corso di queste migrazioni, il popolo originario si frammentò e diede vita ai vari popoli indoeuropei, appartenenti alla famiglia linguistica indoeuropea.

  6. Risorto con i Sassanidi uno stato nazionale persiano, la dinastia regnante riassunse il titolo di «re dei popoli ariani e non-ariani». L'antico nome del popolo dominatore si é conservato fino ad oggi nel nome IRAN.

  7. I popoli indoeuropei sono i popoli derivati dalla frammentazione dell'originario popolo protoindoeuropeo, imparentati dal condividere, oltre al patrimonio linguistico, anche numerosi tratti sociopolitici, religiosi e culturali.