Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › PersefonePersefone - Wikipedia

    Il soggetto più ricorrente tra i frammenti conservati è proprio il ratto di Kore. Kore, “la fanciulla”, è l'epiteto che i poeti greci riservano a Persefone quando costei è ancora la giovane e innocente figlia di Demetra, prima che Ade la rapisca facendone la propria sposa.

  2. trattato nella prima parte (vv. 1-38): Persefone, figlia di Zeus e di Demetra, è rapita dal dio Aidoneo (= Ade), Signore dei morti, e trasportata nel suo regno sotterraneo di cui diventerà la regina. Persefone (= colei che porta la distruzione) ebbe dapprima il nome di Kore (= fanciulla) e venne in seguito chiamata

  3. 21 apr 2018 · Nell'articolo vi raccontiamo una torbida storia d’amore e di passione e un vile rapimento, quello di Persefone: dea-fanciulla dai molti nomi.

  4. Il Ratto di Kore. Kore, figlia di Demetra e di Zeus, era la vergine dea che simboleggiava il grano verde (essa veniva chiamata Persefone quando simboleggiava il grano maturo, mentre quando simboleggiava il grano raccolto era denominata Ecate).

  5. www.treccani.it › enciclopedia › persefone_(Enciclopedia-Italiana)Persefone - Enciclopedia - Treccani

    La religione di Demetra e Kore ebbe dunque sede prevalentemente nelle regioni agricole dell'antica Grecia: la troviamo così nelle fertili vallate dell'Arcadia, in quelle della Messenia e della Laconia, non meno che in Argo e nelle fiorenti città dell'Istmo.

  6. I soggetti rappresentano un complesso intreccio tra racconti mitologici relativi al ratto di Kore-Persefone, rappresentazioni simboliche dell’aldilà e pratiche devozionali connesse alle nozze e al passaggio delle giovani donne all’età adulta. Dalla scoperta all’analisi scientifica.

  7. I pinakes locresi costituiscono un ciclo narrativo unitario che racconta la leggenda di Kore-Persefone, la quale si trasforma dalla giovane ragazza per eccellenza alla donna e divinità sovrana di un mondo invisibile ai sensi. Il ratto violento rappresenta quindi una fase preliminare, seguita dalla partecipazione alle cerimonie di preparazione ...