Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: pistoia cosa vedere
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Leggi le recensioni di questo hotel valutato eccellente dagli altri viaggiatori.

  3. Pistoia Turismo. Hotel Rates, Specials, Offers. Book suite rooms & more. We compare the best hotels with balconies, views, pools, restaurants & more.

  4. HomeToGo®: Easy Multi-Site Price Comparison. Search and Save Up to 75% Now! Book the Perfect Vacation Rental in Pistoia with up to 75% Discount!

Risultati di ricerca

    • Piazza del Duomo è il cuore monumentale di Pistoia dove si concentrano tutti i simboli del potere religioso e civile della cittadina toscana.
    • Per comprendere il Duomo di Pistoia bisogna fare riferimento a San Jacopo uno dei dodici apostoli di Gesù e patrono della città. San Jacopo non è altro che San Giacomo Maggiore, lo stesso Santiago che milioni di pellegrini vanno a venerare con il cammino che porta in Galizia.
    • Il Campanile e il Battistero completano il trittico dei monumenti religiosi di Piazza del Duomo. Il Campanile, alto 67 metri, fu costruito su un’antica torre di guardia longobarda e più volte rimaneggiato nei secoli.
    • Dal 1294 il potere politico di Pistoia è ospitato nelle stanze del Palazzo del Comune, o di Giano, completato solo nel 1348. L’ultima aggiunta architettonica fu il cavalcavia Pantaleone Quadri che lo collegò al duomo, costruito nel 1637.
    • Piazza Della Sala
    • Piazza Del Duomo
    • L’Area Delle Chiese
    • San Giovanni Fuorcivitas E Piazza Gavinana
    • Basilica Della Madonna Dell’Umiltà E Piazza Dello Spirito Santo
    • Pieve Di S. Andrea
    • Ospedale Del Ceppo E Pistoia Sotterranea

    Se Piazza del Duomo è il centro culturale di Pistoia, La Sala ne è quello sociale. Luogo di ritrovo dei cittadini, di scambi di battute e strette di mano, che nelle serate del weekend si anima di giovani, grazie ai locali che ospita. E’ stata per anni, ed è tutt’ora nei giorni feriali, sede del mercato ortofrutticolo. In epoca medievale sui lati de...

    A pochi metri da La Sala ecco una delle piazze più belle d’Italia, sede di iconici monumenti che da sempre rappresentano il soggetto principale delle fotografie della città. Assolutamente una delle primissime cose da vedere a Pistoia in un giorno. Qui si concentrano i poteri cittadini: giudiziario, religioso e civile. Oggi ogni mercoledì e sabato o...

    Mi sono inventato questo nome per descrivere una zona che pullula di luoghi di culto, alcuni posizionati oltre la prima cinta muraria di Pistoia. Dietro il Palazzo dei Vescovi è nascosta una delle vie più vecchie della città, Via della Torre, interamente in pietra. Una piccola deviazione a sinistra, Via dell’Acqua, porta all’ingresso laterale della...

    Tornando verso il Duomo, tappa veloce in Piazza San Leone, dove sorge l’omonima chiesa, di cui meritano gli affreschi, e poi Via Cavour, che porta a un’altra chiesa molto apprezzata, quella di San Giovanni Fuorcivitas. Si chiama così per il fatto che è stata costruita fuori dalla prima cinta muraria. Colpisce soprattutto per la facciata laterale ri...

    Proseguendo da Piazza Gavinana lungo Via Buozzi si arriva all’intersezione con l’antica Via degli Orafi, che consiste nella celebre Via Cassia che portava a Lucca. Passeggiando sulla via noterete un edificio in stile liberty chiamato Galleria Vittorio Emanueleprima e Cinema Eden dopo, dove nel ‘900 si svolgevano spettacoli teatrali e cinematografic...

    Attraverso Via dè Rossi, dove si trovano alcuni palazzi storici della città, raggiungiamo Via Abbi Pazienza. Il nome è singolare e deriva da una leggenda secondo la quale durante una battaglia in età medievale una famiglia pugnalò un avversario, accorgendosi poi di aver fatto del male a un caro amico, a cui venne ripetuta più volte la frase “Abbi p...

    Concludiamo la visita di Pistoia in un giorno facendo tappa in Piazza Giovanni XXIII. Un lungo edificio accoglie il Museo dell’Ospedale del Ceppo, situato proprio lì dove fino al 2013 c’era un ospedale. Pare che il nome derivi da una leggenda, secondo la quale la Madonna ordinò a due coniugi di fondare un ospedale nel luogo in cui sarebbe fiorito u...

  1. Le migliori cose da fare a Pistoia, Province of Pistoia: 58.649 recensioni e foto di 218 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Pistoia.

    • pistoia cosa vedere1
    • pistoia cosa vedere2
    • pistoia cosa vedere3
    • pistoia cosa vedere4
    • pistoia cosa vedere5
    • Seminario Vescovile di Pistoia. Dopo aver parcheggiato l’automobile ci dirigiamo verso il cuore del centro storico attraverso una larga via (via Niccolò Puccini che diventa poi via della Madonna).
    • Santuario Basilica Madonna dell’Umiltà. Continuiamo la nostra passeggiata per Pistoia e ci imbattiamo nella facciata del Santuario Basilica Madonna dell’Umiltà, una grande chiesa la cui cupola rinascimentale è visibile da numerosi punti della città e che si perde un po’ quando si è esattamente davanti all’ingresso.
    • Piazza della Sala e Piazza degli Ortaggi. Arriviamo così nel cuore del centro storico di Pistoia, in una delle piazze più vissute dai cittadini: piazza della Sala.
    • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas. Quasi per caso arriviamo alla chiesa di San Giovanni Fuorcivitas. La chiesa è facilmente riconoscibile per le sue bande orizzontali bianche e verdi.
    • Piazza del Duomo. Storico centro della vita politica e religiosa della città, la Piazza del Duomo di Pistoia merita senz’altro un posto tra le piazze più belle di tutta la Toscana.
    • Duomo di Pistoia. Intitolata a San Zeno, la cattedrale di Pistoia risale all’alto medioevo anche se nel corso dei secoli è stata più volte riedificata. L’aspetto esterno del Duomo risale infatti al XIV secolo mentre l’interno è riferibile al Duecento; lo stile predominante è quello romanico.
    • Battistero di San Giovanni in Corte. Dal romanico del Duomo passiamo allo stile gotico del Battistero di San Giovanni in Corte. Costruito nel XIV secolo, il battistero ha pianta ottagonale ed è sormontato da una cupola con lanterna.
    • Palazzo Comunale. Dalla parte opposta della piazza rispetto al Battistero, troviamo il Palazzo degli Anziani o Palazzo Comunale che dir si voglia. Costruito tra il XIII ed il IV secolo, questo magnifico palazzo ha una magnifica facciata in pietra aperta da una bel loggiato al piano terra e da serie di bifore e trifore ai piani superiori.
  2. Per gli amanti dell’arte e della tradizione, un percorso di 10 tappe imperdibili per visitare Pistoia, la città “dalle larghe strade e dalle belle chiese”. Un itinerario alla scoperta di palazzi antichi, piazzette medievali, stretti vicoli lastricati e magnifiche piazze. Indice. 1. Piazza Duomo. 2. Cattedrale di San Zeno. 3.

  3. 11 giu 2023 · Quello che vi propongo di seguito è un itinerario alla scoperta delle principali bellezze della città che potrete facilmente percorrere a piedi (il centro storico del resto è chiuso al traffico): Cattedrale di San Zeno (e Campanile) Battistero. Ospedale del Ceppo e Pistoia Sotterranea.

  1. Annunci

    relativi a: pistoia cosa vedere
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Leggi le recensioni di questo hotel valutato eccellente dagli altri viaggiatori.

    El sito di viaggi più grande del mondo - Repubblica

  3. HomeToGo®: Easy Multi-Site Price Comparison. Search and Save Up to 75% Now! Book the Perfect Vacation Rental in Pistoia with up to 75% Discount!

    Santomato - From $76.00/day - View more items