Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 ott 1998 · Salvate il soldato Ryan è un film di genere drammatico, guerra del 1998, diretto da Steven Spielberg, con Tom Hanks e Matt Damon. Uscita al cinema il 30 ottobre 1998. Durata 163 minuti.

    • (128)
    • Tom Hanks
    • Steven Spielberg
    • 163 min
  2. Salvate il soldato Ryan (Saving Private Ryan) - Un film di Steven Spielberg. Opera impegnata e importante per Spielberg, tanto reale che lo spettatore davvero sbarca sulla spiaggia coi Marines. Con Tom Hanks, Tom Sizemore, Edward Burns, Matt Damon, Barry Pepper, Adam Goldberg.

    • (356)
    • Tom Sizemore
    • Steven Spielberg
  3. Saving Private Ryan: Directed by Steven Spielberg. With Tom Hanks, Tom Sizemore, Edward Burns, Barry Pepper. Following the Normandy Landings, a group of U.S. soldiers go behind enemy lines to retrieve a paratrooper whose brothers have been killed in action.

    • Steven Spielberg
    • 31 sec
    • Trama
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Inesattezze Storiche
    • Altri Media
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Normandia, 1998. Un ottantenne statunitense arriva in Francia per visitare una tomba di un cimitero americano. Di fronte a essa, dopo un breve mancamento, ha un flashback che lo riporta a più di cinquant'anni prima, nel giugno del 1944, il giorno dello sbarco in Normandia. Quel giorno John Miller, capitano della Compagnia C del 2º Battaglione Range...

    Sviluppo

    Nel 1994, Robert Rodat vide un monumento presso Putney Corners, nel New Hampshire, in memoria dei caduti durante differenti conflitti, dalla guerra civile americana alla guerra del Vietnam. Rodat notò i nomi di otto fratelli che perirono durante la guerra civile e, ispirato da questa storia, fece qualche ricerca e decise di scrivere una storia ambientata nella seconda guerra mondiale. La storia fu portata agli occhi del produttore Mark Gordon, a cui piacque la trama ma accettò di occuparsi de...

    Data di uscita

    Il film è stato proiettato nelle sale statunitensi il 24 luglio 1998. In Italia uscì in sala il 23 ottobre dopo essere stato presentato in anteprima il 4 settembre 1998 alla cinquantacinquesima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, di cui è stato il film inaugurale.

    Edizioni home video

    Il film è stato distribuito in DVD nel novembre 1999 negli Stati Uniti e il 5 ottobre 2000 in Italia, diventando il più grande successo del mercato home video della stagione 1999/2000; nel 2010 è stata pubblicata la versione Blu-ray Disc, rimasterizzata in alta risoluzione, della pellicola in un'edizione speciale due dischi. L'edizione in HDè stata commercializzata nei mercati di alcuni Paesi, tra cui gli USA, la Gran Bretagna e l'Italia.

    Divieti

    Il film in Italia venne vietato ai minori di 14 anni per via delle numerose scene di violenza estrema come quella di apertura.

    Incassi

    Prodotto con un budget di 70 milioni di dollari, il film debuttò al primo posto del botteghino nordamericano con un incasso di oltre 30 milioni di dollari nel suo primo weekend. Divenne un successo finanziario, incassando 216.540.909 $ nei soli Stati Uniti e 265.300.000 $ all'estero, per un totale di 481.840.909 $ in tutto il mondo. Fu il maggior successo dell'anno negli Stati Uniti, e il secondo complessivo in tutto il mondo dopo Armageddon - Giudizio finale. È stato inoltre il terzo film de...

    Critica

    Il film fu accolto ottimamente dalla critica. Il sito Rotten Tomatoes gli ha dato una valutazione pari a 94% basandosi su 146 recensioni, con un punteggio medio di 8.7/10. Su Metacriticha invece un punteggio di 90 basato su 35 recensioni. La pellicola ricevette particolari elogi per il realismo nelle scene di guerra e le performance degli attori. Roger Ebert la definì "un'esperienza vigorosa", mentre Janet Maslin del The New York Times"il miglior film di guerra della nostra epoca". Nel 2007 l...

    Il vero "soldato Ryan" fu il sergente Frederick "Fritz" Niland appartenente alla 101ª Divisione aviotrasportata che perse tre fratelli, due in Normandia e uno nel teatro di operazioni asiatico. Ecco come Niland seppe della morte dei propri fratelli: Niland era andato a trovare suo fratello Bob appartenente all'82ª Divisione Aviotrasportata (anch'es...

    Videogiochi

    1. Intorno alla vicenda, lo stesso Spielberg ha prodotto e scritto la trama di un videogioco, Medal of Honor, sviluppato dalla Electronic Arts nel 1999, che ha riscosso un notevole successo e che si è poi articolato negli anni in diversi episodi. Un'intera mappa del capitolo Medal of Honor: Allied Assaultriproduce la città distrutta in cui si svolge la battaglia finale del film. 2. Nel videogioco per Nintendo 64 Conker's Bad Fur Day e il suo remake Conker: Live & Reloaded, un intero capitolo...

    Wikiquote contiene citazioni di o su Salvate il soldato Ryan
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Salvate il soldato Ryan
    Saving Private Ryan, su YouTube, 12 settembre 2014.
    (EN) Jordana Rosenfeld, Saving Private Ryan, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    Salvate il soldato Ryan, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
    Salvate il soldato Ryan, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
  4. Salvate il soldato Ryan è un film di guerra del 1998, diretto da Steven Spielberg, che con questo film vinse il suo secondo premio Oscar per la miglior regia. Il film è ispirato alla vera storia dei Fratelli Niland.

  5. Scheda film Salvate il soldato Ryan (1998) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Steven Spielberg con Tom Hanks, Matt Damon, Tom Sizemore, Edward Burns.

  6. Adesso puoi guardare "Salvate il soldato Ryan" in streaming su Infinity+, Infinity Selection Amazon Channel. Puoi anche comprare "Salvate il soldato Ryan" scaricandolo da Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Microsoft Store, Amazon Video, Chili o noleggiarlo online su Microsoft Store, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video, ...

    • 169 min