Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. San Marino: riassunto di geografia. Appunto di geografia sulla Repubblica di San Marino: territorio, confini, clima, popolazione, economia, lingua parlata, legami con l'Italia. La Repubblica di San Marino, il cui nome ufficiale è Serenissima Repubblica di San Marino, è uno Stato di 33.909 abitanti. È il terzo Stato più piccolo d'Europa ...

  2. San Marino (43°46′N 12°25′E) è il terzo Paese più piccolo d'Europa, con una superficie di 61,19 km², dietro soltanto a Monaco e alla Città del Vaticano.

  3. it.wikipedia.org › wiki › San_MarinoSan Marino - Wikipedia

    San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino e noto anche come la Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane Emilia-Romagna e Marche.

  4. GEOGRAFIA UMANA DI SAN MARINO. I Sanmarinesi costituiscono l'80,5% della popolazione, gli Italiani il 15,5%, Ucraini (1,1%) e Romeni (0,8%) gli altri due gruppi etnici più numerosi; la religione più professata è quella cattolica (89%).

  5. San Marino è una repubblica dell’Europa meridionale, enclave della penisola italiana, tra l’Emilia-Romagna e le Marche. In Europa è il terzo Stato più piccolo dopo Monaco e Città del Vaticano. Il piccolo territorio è costituito dal caratteristico monte Titano, irto e roccioso, e dalle colline circostanti.

  6. Arte e architettura. L’abitato conserva il caratteristico aspetto medievale, con case costruite con pietra locale ( pietra di S. ). Sono visibili tracce di tre concentriche cinte murarie, che segnano l’evoluzione del centro nel corso dei secoli.

  7. La capitale, San Marino, è una pittoresca cittadina d'aspetto medievale, ricca di importanti monumenti e dalla quale si ammira un vasto panorama sia sul litorale adriatico sia sull'Appennino tosco-emiliano.