Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scarface (1983) cast and crew credits, including actors, actresses, directors, writers and more.

    • Trama
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Riconoscimenti
    • Videogiochi
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nel 1980, tra i profughi dell'esodo di Mariel ci sono Antonio "Tony" Montana e Manolo "Manny" Ribera, due piccoli criminali cubani portati alla Freedom Town, un ghetto di popolazione cubana a Miami. I due riescono ad andarsene in fretta guadagnandosi la fiducia del boss Frank Lopez, al vertice di un cartello della droga saldamente affermato. Ottenu...

    Sviluppo

    La fase embrionale della genesi del film ebbe inizio quando Al Pacino assistette alla visione dell'omonimo film del 1932 al Tiffany Theatre mentre era a Los Angeles. In seguito chiamò il suo manager, il produttore Martin Bregman, e lo informò della sua convinzione nel potenziale per un remake di quel film. Pacino dapprima voleva mantenere la trama originale del film del 1932, ma si rese conto che sarebbe stato difficile da realizzare per via della sua natura melodrammatica. D'altronde Bregman...

    Casting

    Subito dopo essere venuto al corrente del rifiuto di Robert De Niro, Al Pacino si propose subito per interpretare Tony Montana. Per ottenere il ruolo Pacino fu allenato dal pugile Roberto Durán per ottenere il fisico giusto, mentre lo stesso Steven Bauer (già scritturato per la parte di Manny senza sostenere neanche un provino, battendo la concorrenza di John Travolta) lo aiutò ad imparare la lingua spagnolae la pronuncia dell'accento cubano. Per il ruolo di Elvira Hancock, Pacino suggerí l'a...

    Riprese

    Il film è stato girato in 14 settimane dal 22 novembre 1982 fino al 6 maggio del 1983. Le riprese si sarebbero dovute svolgere interamente in Florida: la comunità cubana, tuttavia, contestò la cattiva immagine a essi attribuita nel film; si sparse inoltre la falsa voce che il film fosse finanziato da Castro. Dopo aver ricevuto persino delle minacce, la produzione si spostò a Los Angeles, Santa Barbara, New York e negli Universal Studios. Le scene girate a Miami si svolsero sotto la protezione...

    Censura

    Data la violenza e il linguaggio (es. la parola "fuck" e sue declinazioni viene ripetuta 229 volte), il film ebbe dei problemi con la censura, venendo inizialmente vietato ai minorenni. Brian De Palma apportò alcune modifiche, ma il film rimase vietato; rimase tale nonostante ulteriori modifiche da parte del regista. De Palma non voleva procedere a nuovi tagli, perché non voleva snaturare il film, e perciò indicò quanto stava accadendo ad alcuni amici giornalisti, i quali scrissero diversi ar...

    Incassi

    Il film ha incassato circa 65 milioni di dollari, di cui 45 nelle sale statunitensi.

    Critica

    La prima mondiale di Scarface si svolse a New York il 1º dicembre 1983, dove fu accolto con critiche contrastanti. Oltre ad Al Pacino, vari personaggi dello spettacolo parteciparono alla presentazione, concordando la maggior parte di loro sull'ottima qualità del film. Il regista italo-americano Martin Scorsese elogiò il co-protagonista Steven Bauer definendolo "un bravo attore, soprattutto preparato" e considerando ottimi gli attori, considerando il film concentrato più sulla psicologia dei p...

    Finalità

    La morale del film è l'elemento più trascurato dagli spettatori. Il regista voleva creare un capolavoro che contenesse un messaggio di repulsione verso la droga, soprattutto rivolto ai giovani. Lo si evince dal disfacimento del personaggio principale, che arriva a rovinarsi per l'uso smodato della sostanza nella seconda parte del film. È un tema molto sentito da Oliver Stone anche per motivi personali.

    1984 – Golden Globe
    1984 – Motion Picture Sound Editors

    Sono due i videogiochi ufficiali basati sul film: il primo, Scarface: The World Is Yours sviluppato dalla Radical Entertainment, distribuito dalla Vivendi Universal Games ed uscito per le piattaforme Wii, PS2, Xbox e per PC, narra una versione alternativa della storia di Tony nel caso in cui alla fine del film non fosse morto. Infatti, dopo essere ...

    Wikiquote contiene citazioni di o su Scarface
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scarface
    Scarface, su YouTube, 12 dicembre 2013.
    Scarface ('83), su YouTube, 8 luglio 2020.
    (EN) Scarface, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. Scarface is a 1983 American crime drama film directed by Brian De Palma, written by Oliver Stone, and starring Al Pacino. It is a remake of the 1932 film of the same name, in turn based on the novel of the same name first published in 1930 by Armitage Trail.

  3. Cast Scarface. Un film di Brian De Palma . Con Al Pacino, Steven Bauer, Michelle Pfeiffer, Mary Elizabeth Mastrantonio. continua». «continua. Drammatico , durata 170 min. - USA 1983 . - Lucky Red uscita lunedì 8 aprile 2024 .

  4. 9 dic 1983 · Scarface: Directed by Brian De Palma. With Al Pacino, Steven Bauer, Michelle Pfeiffer, Mary Elizabeth Mastrantonio. In 1980 Miami, a determined Cuban immigrant takes over a drug cartel and succumbs to greed.

    • (921K)
    • Crime, Drama
    • Brian De Palma
    • 1983-12-09
  5. After getting a green card in exchange for assassinating a Cuban government official, Tony Montana stakes a claim on the drug trade in Miami. Viciously murdering anyone who stands in his way, Tony eventually becomes the biggest drug lord in the state, controlling nearly all the cocaine that comes through Miami.

  6. Scarface - Un film di Brian De Palma. Un gangster movie che rilegge il sogno americano e si fa simbolo di un cinema d'autore più pop e parossistico. Con Al Pacino, Steven Bauer, Michelle Pfeiffer, Mary Elizabeth Mastrantonio, Robert Loggia. Drammatico, USA, 1983.