Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Serbia è suddivisa a livello amministrativo in 24 distretti, ai quali va aggiunto il territorio della capitale Belgrado (1.224.000 ab.); le altre città principali sono Novi Sad (260.000 ab.), Nis (179.000 ab.) e Kragujevac (146.000 ab.); il tasso di urbanizzazione è del 57%.

    • Bulgaria

      Le risorse d'acqua dolce sono numerose, il fiume più...

    • Croazia

      GEOGRAFIA FISICA DELLA CROAZIA Territorio, monti e pianure...

    • Ungheria

      L'Ungheria si trova in Europa centro-orientale ed è senza...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SerbiaSerbia - Wikipedia

    La Serbia (in serbo Србија?), ufficialmente Repubblica di Serbia (in serbo Република Србија?, Republika Srbija), è uno Stato dell'Europa sudorientale senza sbocco sul mare, compreso tra il bassopiano pannonico e la penisola balcanica.

    • Serbia: Dove Si Trova, Confini E Geografia, lingue Parlate, Popolazione
    • Clima in Serbia: Differenze Tra Regioni E Miglior Periodo Per visitarla
    • Cosa Vedere A Belgrado, Capitale Della Serbia
    • Altri Luoghi Di Interesse Della Serbia
    • Cosa Mangiare in Serbia? Vini E Cucina Tradizionale

    La Serbia, posta centralmente e senza sbocco sul mare, può contare ben 7 milioni di abitanti e confina con l’Ungheria, la Romania, la Bulgaria, la Macedonia del Nord, il Montenegro, la Bosnia ed Erzegovina, la Croazia, il Kosovo e l’Albania. La lingua ufficialee prevalentemente parlata è il serbo, anche se ci sono delle minoranze che parlano slovac...

    La Serbia ha un clima prevalentemente continentale, contraddistinto da estati calde e inverni freddi, con una temperatura media massima di 30° raggiunta durante i mesi di Agosto e una temperatura minima media di 3° raggiunta nei mesi di Gennaio. La nazione è però soggetta a precipitazioni durante tutto l’anno, delineando un clima in generale molto ...

    Belgrado è una delle città più antiche d’Europa e attualmente ospita più di un milione di abitanti. Attualmente è la capitale della Serbia, ma un tempo fu capitale della Jugoslavia fino al 1992, grazie anche alla sua posizione strategica collocata fra i fiumi Danubio e Sava, lì dove il territorio della Pannonia s’incontra con la penisola balcanica....

    Oltre alla bellissima capitale, sono molte le attrazioni e le cose da fare e ammirare in altre città della Serbia; Novi Sadad esempio, è una città antichissima e ricca di cultura che si affaccia sulle sponde del fiume Danubio. Da non perdere la Petrovaradin Fortress, una fortezza in pietra situata sulle sponde del Danubio; la Name of Mary Church (C...

    Oltre agli edifici storici, artistici e di culto, è impossibile non andare alla scoperta della svariata gastronomiadel paese, che offre non solo specialità culinarie tradizionali ma anche una grande offerta di vini. Vediamo tutto quello che bisogna assolutamente provare e gustare durante un viaggio in serbia. La gibanica è un dolce servito al matti...

  3. La Serbia è uno Stato che si estende nei Balcani (una regione storica e geografica del sud-est dell'Europa) e nel Bassopiano Pannonico (una regione dell'Europa centrale). Confina con Albania , Bosnia ed Erzegovina , Bulgaria , Croazia , Macedonia del Nord , Montenegro , Romania e Ungheria .

  4. studiolegalemetta.com › pdf › scheda_serbiascheda paese serbia

    SERBIA. Scheda aggiornata al 10 aprile 2010. Capitale: Belgrado. Popolazione: circa 10,2 mln.* Superficie: 88.361 kmq* Lingua ufficiale: Serbo. Religione: ortodossa (84% circa) Forma di Governo: Repubblica semipresidenziale. Presidente della Repubblica: Boris Tadic. Primo Ministro: Mirko Cvetkovic Unità Monetaria: Dinaro serbo**

  5. Il territorio serbo è contrassegnato dalla difformità delle sue tre unità morfologiche fondamentali: una vasta regione pianeggiante, a N; una collinare centrale; una montuosa meridionale. La parte settentrionale del paese è occupata dall’estremo lembo della pianura pannonica ed è attraversata dal Tibisco, dal Danubio e dalla Sava.

  6. La Repubblica di Serbia ha come capitale Belgrado mentre le altre principali città con più di 100.000 abitanti, concentrate in Serbia centrale e Voivodina, sono Novi Sad, Niš, Kragujevac e Subotica.