Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 lug 2017 · Located on a highland plateau at the centre of Eritrea, Asmara, a Modernist city of Africa is the capital of the country and is an exceptionally well-preserved example of a colonial planned city, which resulted from the subsequent phases of planning between 1893 and 1941, under the Italian colonial occupation.

    • Gallery

      Gallery - Asmara: A Modernist African City - UNESCO World...

    • Maps

      Asmara: a Modernist City of Africa - Map of the inscribed...

    • Indicators

      Indicators - Asmara: A Modernist African City - UNESCO World...

  2. it.wikipedia.org › wiki › AsmaraAsmara - Wikipedia

    • Geografia
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • UNESCO Patrimonio Dell'umanità
    • Clima
    • Società
    • Istruzione
    • Economia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Sport

    Sorge su un altopiano ad oltre 2 300 m s.l.m. e gode di un clima particolarmente mite e salubre: la temperatura media annua è di circa 17 °C. È sede di industrie tessili, dell'abbigliamento e della lavorazione della carne.

    Origini

    Asmara fu fondata nel XII secolo dall'unione di quattro villaggi Arbate smerá. Originariamente vi erano infatti quattro clan che occupavano l'area dove sorge oggi la città: i Gheza Gurtom, i Gheza Shelele, i Gheza Serenser e i Gheza Asmae. Incoraggiati dalle famiglie, i leader dei quattro clan decisero di unirsi per fronteggiare i banditi che imperversavano nell'area. Dopo la vittoria, la zona fu chiamata Arbaete Asmara (አርባእተ ኣስመራ), che in lingua tigrina significa: "I quattro sono uniti". No...

    Asmara durante la colonizzazione italiana

    La città fu occupata dalle truppe italiane nel 1889 e divenne capitale della colonia nel 1897. Nel 1887 gli italiani, sotto la direzione dell'ingegnere Emilio Olivieri, costruirono la prima tratta della ferrovia che, partendo da Massaua, raggiungeva il forte militare di Saati, a poche decine di chilometri da Massaua. Successivamente, durante l'amministrazione del governatore Ferdinando Martini, la linea fu prolungata, sotto la direzione dell'ingegnere Francesco Schupfer, fino ad Asmara, raggi...

    Asmara nel secondo dopoguerra

    La permanenza delle truppe dell'Impero britannico ad Asmara si protrasse fino al 1952, anno dell'associazione dell'Eritrea, come unità federata dotata di ampia autonomia, all'Impero d'Etiopia. In quello stesso anno la città tornò ad essere capitale dell'Eritrea, e lo rimase fino al 1960, allorquando l'Etiopia, in forma del tutto unilaterale e contro la volontà del popolo eritreo, iniziò a smantellare le strutture federali che univano i due Stati (per dare vita, nel 1962, ad uno Stato fortemen...

    Architetture religiose

    1. Chiesa della Beata Vergine del Rosario 2. Cattedrale ortodossa di Santa Maria (Enda Mariam) 3. Cattedrale del patto della misericordia (Kidane Mehret) 4. Grande moschea di Asmara 5. Sinagoga di Asmara

    Architetture civili

    1. Cinema Impero 2. Fiat Tagliero 3. Museo nazionale dell'Eritrea 4. Teatro di Asmara 5. Palazzo del Governatore 6. Palazzo del Governo della Regione Centrale 7. Palazzo della Banca d'Eritrea 8. Palazzo delle poste centrali 9. Mercato centrale

    Architetture militari

    1. Denden Camp

    Asmara è stata inserita dall'UNESCO nella lista dei patrimoni dell'umanità nel luglio del 2017, diventando la prima città moderna ad essere inserita nella sua interezza. L'aggiunta è stata effettuata durante la quarantunesima sessione della World Heritage Committee. La città ha decine di architetture ed edifici Art déco, futuristi, modernisti e raz...

    Asmara ha due climi prevalenti, conosciuti come Clima della savana e freddo Clima steppico.Ci sono circa 483 mm di pioggia in un anno. È secco per 185 giorni l'anno con una umidità media del 51% ed un indice UV di 6.

    Lingue e dialetti

    Nella città è ancora conosciuta la lingua italiana, molto di più che nel resto del Paese, soprattutto dalle persone di una certa età e dagli studenti degli istituti della scuola italiana. L'italiano influenzò con qualche termine anche la lingua tigrina parlata dagli eritrei poiché la città fu occupata dal governo italiano. Anche la maggior parte di qualche centinaio di ultimi italo-eritreirisiede in questa città.

    Scuole

    Le scuole statali del governo Eritreo in Asmara sono suddivise in Scuola Internazionale di Asmara, Scuola Elementare Maarnet, Scuola Elementare Mai Chehot, Scuola Elementare Mai Temenai, Scuola Elementare Meqeyro, Scuola Elementare Mereb, Scuola Elementare Mirana, Scuola Elementare Midri Babur, Scuola Elementare Dogali, Scuola per i non vedenti Abreha Bahta, Scuola Internationale Hagos, Scuola Secondaria Harbegnatat, Scuola Secondaria Sultano Ibrahim, Scuola Secondaria comprensiva Keyih Bahri...

    Università

    L'Università di Asmaravenne fondata nel 1958.

    L'Eritrean Airlines e molte altre aziende hanno sede nella città, come l'Eritrean Telecommunications Corporation. La televisione nazionale eritrea Eri-TVdispone di molti studi dislocati in vari punti della capitale. L'azienda Birra Asmara aperta nel 1939 sotto il nome di Melotti è situata in città ed impiega circa 600 dipendenti. L'azienda produce ...

    Strade

    Dopo l'indipendenza eritrea, vennero presentati vari progetti di costruzione per le strade di Asmara. Ci fu la volontà di rinnovare le vecchie strade e di costruire nuove autostrade. Nonostante questi propositi, Asmara resta una delle capitali più isolate d'Africa dal punto di vista dei trasporti, con solo cinque strade che collegano Asmara con il resto del paese.

    Ferrovie

    La stazione di Asmara è capolinea della linea per Massaua.

    Aeroporti

    Vicino alla città è presente l'Aeroporto Internazionale di Asmara Giovanni IV, base della compagnia di bandiera Eritrean Airlines.

    Fino al 1972 si correva una gara automobilistica sulle strade cittadine, il Circuito dell'Asmara. Dal 2013 si organizza una corsa ciclistica, l'Asmara Circuit.

  3. 8 lug 2017 · L'Unesco, nella sua sessione annuale in corso a Cracovia, ha dichiarato Asmara Patrimonio dell'Umanità, inserendola nella lista World Heritage.

  4. 11 lug 2017 · La città sull’altopiano è stata dichiarata «Eredità mondiale» dallUnesco, l’agenzia Onu per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. La motivazione: «Un esempio eccezionale di ...

    • Guido Santevecchi
  5. 8 lug 2017 · L’Unesco ha dichiarato Asmara, capitale dell’Eritrea, patrimonio dell’umanità, durante la sessione in corso a Cracovia, in Polonia. “Asmara, a Modernist City of Africa” è il primo sito Unesco nel Paese del Corno d’Africa.

    • sito unesco asmara dov'è1
    • sito unesco asmara dov'è2
    • sito unesco asmara dov'è3
    • sito unesco asmara dov'è4
    • sito unesco asmara dov'è5
  6. 5 lug 2022 · L’8 luglio del 2017 il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO riunito a Cracovia ha votato per fare entrare Asmara nella lista dell’UNESCO World Heritage. La capitale dell’Eritrea vanta infatti numerosi siti storici e architettonici di grande interesse e di grande valore riconosciuti a livello mondiale.

  7. 14 apr 2020 · Elementi che, insieme a una poderosa documentazione, hanno portato nel luglio 2017 alla nomina di Asmara quale Patrimonio dell’Umanità, ultimo in ordine di tempo dei 139 siti collocati in Africa. L’UNESCO ha classificato oltre 4mila edifici adibiti a varie destinazioni d’uso.