Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. soffocare. (ant. o region. soffogare, ant. suffocare) v. tr. [lat. sŭffōcare, comp. di sŭb «sotto» e tema di fauces «gola»] ( io sòffoco, tu sòffochi, ecc.). – 1. Impedire la respirazione in modo da provocare la morte: i sicarî del Comune di Siena soffocarono Omberto Aldobrandesco nel suo letto; il poeta Anacreonte, secondo la ...

  2. soffocare. sof | fo | cà | re. v.tr. e intr. av. 1292; lat. sŭffōcāre, comp. di sub- "sotto" e faux, faucis "1gola". AU. 1. v.tr., impedire la respirazione fino a provocare la morte per asfissia: lo soffocò stringendolo alla gola.

  3. 1 Impedire la respirazione fino a provocare la morte: lo soffocò serrandogli la gola; fu soffocato da un nocciolo di pesca. 2 iperb. Ostacolare la libera respirazione, mozzare il fiato: la...

  4. 1 Impedire la respirazione fino a provocare la morte: lo soffocò serrandogli la gola; fu soffocato da un nocciolo di pesca. 2 iperb. Ostacolare la libera respirazione, mozzare il fiato: la folla ci soffocava; quest'afa mi soffoca; ass. un caldo che soffoca. ‖ estens.

  5. soffocare. [sof-fo-cà-re] v. ( sòffoco, sòffochi ecc.) v.tr. [ sogg-v-arg] 1 Uccidere qlcu. impedendogli di respirare; rendere difficile la respirazione a qlcu.: il colletto troppo stretto mi...

  6. soffocare ( vai alla coniugazione) ( medicina) impedire ad un individuo di respirare. lo soffocò sino alla morte. rimanere senza respiro; senza aria. (senso figurato) ( gergale) opprimere in modo insistente.

  7. (fig.) reprimere qualcosa per impedire che si manifesti, si sviluppi, si divulghi: soffocare uno scandalo , un'epidemia ; soffocare le più elementari libertà ; soffocare una rivolta nel sangue , reprimerla con violenza, uccidendo molti dei rivoltosi