Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La storia della Corsa di Miguel parte il 9 gennaio del 2000, una data tutt’altro che casuale: l’8 gennaio del 1978 Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, venne rapito da un commando paramilitare, diventando uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura.

    • Home

      La Corsa di Miguel È nata in un viaggio, nell'estate del...

  2. La Corsa di Miguel; Sport: Atletica leggera; Tipo: Individuale Federazione: FIDAL: Paese Italia: Luogo: Roma: Organizzatore: Club Atletico Centrale Cadenza: Annuale Apertura: Gennaio: Sito Internet: lacorsadimiguel.it: Storia; Fondazione: 2000 Numero edizioni: 25 (al 2024) Prossima edizione: Gennaio 2025: Modifica dati su Wikidata ...

  3. 13 set 2022 · Marco Raffaelli. - 13 Settembre 2022. Si sono aperte le iscrizioni alla Corsa di Miguel 2024 e questa è la sua storia. La prima edizione de La Corsa di Miguel prese il via il 9 Gennaio 2000 davanti allo stadio di atletica Paolo Rosi. Dedicata all’atleta Argentino Miguel Sanchez da allora il poeta podista continua a correre per le vie di Roma.

    • Marco Raffaelli
  4. 31 ago 2022 · Autore: Francesco Demofonti. ROMA – “ La corsa di Miguel è nata per caso. Mi trovavo in Argentina, a Buenos Aires. Quel giorno, era Ferragosto, pioveva a dirotto. La capitale è la primatista...

  5. Era un poeta autodidatta. Il suo “Para vos atleta”, “Per te atleta”, fu pubblicato dalla Gazeta Esportiva di San Paolo, il 31 dicembre del 1977, nove giorni prima della sua sparizione. Era un inno alla corsa. Ma Miguel scriveva di tutto: atletica, Argentina, soprattutto amore. Tanto amore che aveva voglia di dare e di ricevere.