Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 dic 2019 · Si chiamavano Ersilia Majno Bronzini, Ada Negri Garlanda, Carolina Ponzio, Irma Melany Scodnik... 120 anni fa, fondarono a Milano l’Unione femminile, la prima associazione a rivendicare diritti ...

    • Federica Levi
  2. 16 set 2022 · La storia delle suffragette italiane. In Italia ci furono numerose donne che lottarono per la conquista del voto: uno dei motori di questa trasformazione fu l’ Unione Femminile, organizzazione tuttora in attività, nata a Milano nel 1899, fondata con l’obiettivo di far acquisire alle donne gli stessi diritti politici, sociali e civili degli uomini.

  3. 10 mar 2016 · shadow. Il traguardo del diritto di voto è il risultato di un lungo percorso attraverso la trasformazione della condizione, del ruolo e dell’immagine della donna nel XIX e nel XX secolo. La...

  4. La storia del suffragio femminile in Italia ha origine nell' Ottocento e assume due forme: voto amministrativo e voto politico. [1] Indice. 1 Il voto amministrativo. 1.1 Prima dell'unità d'Italia. 1.2 Dal 1861 alla fine dell'Ottocento. 1.3 Dal 1890 al fascismo. 2 Il voto politico. 2.1 Dall'unità d'Italia a fine Ottocento. 2.2 Dal 1900.

  5. Si chiamavano Ersilia Majno Bronzini, Ada Negri Garlanda, Carolina Ponzio, Irma Melany Scodnik… 120 anni fa, fondarono a Milano l’Unione femminile, la prima associazione a rivendicare diritti per le donne – di voto, ma anche di parità salariale – e per la tutela dei bambini.

  6. 5 mar 2024 · Le suffragette: storia dei movimenti femminili in Italia, America ed Inghilterra. Significato del termine e storia del diritto di voto alle donne.

  7. 11 mag 2021 · Emmeline Pankhurst e le suffragette: il Femminismo tra Ottocento e Novecento; Cosa imparerai. a conoscere i passaggi storici e politici che hanno portato le donne al voto in Italia