Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ChoroChoro - Wikipedia

    Da allora, l'universo musicale dello Choro ha sempre abbracciato diversi ritmi e stili, tra cui polca, valzer, baião, frevo, maxixe e tango brasileiro e ha influenzato in maniera determinante lo sviluppo del samba e della bossa-nova. La formazione più caratteristica all'inizio era chitarra ( violão ), flauto e cavaquinho.

  2. 4 dic 2018 · CHE COS’È LO CHORO. Con il termine choro ci si riferisce a un genere di musica strumentale che ha visto le sue origini nella Rio de Janeiro della seconda metà del XIX secolo, e che tuttora continua a innovarsi e a esser praticato. Sviluppatosi a partire da una mistura tra danze provenienti dall’Europa (polca, valzer, mazurca, schottisch ...

  3. Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire: a una voce sola, all'unisono (ma anche all'ottava, nel caso di cori composti di voci maschili e femminili o di adulti e ragazzi); nella tradizione ecclesiastica, il canto corale monodico è peculiare del canto gregoriano; nei vecchi canti popolari e nella moderna musica pop il raddoppio (nota della linea melodica ...

  4. 9 mag 2013 · Cos’è lo choro? Tesi: non è propriamente un genere musicale, né un movimento. Antitesi: è un modo di suonare, uno stile di vita, una passione (non esiste choro dove la passione è carente). Sintesi: le condizioni sono tre, spontaneità, collettività, oralità.

  5. Choro | Musica Brasilis. Download version. Primarily instrumental, Choro is one of the most original musical styles in Brazil, its origins extending back to the 19th century. Borns in Rio de Janeiro, Choro rose to national prominence and became a symbol of Brazilian culture.

  6. 2 lug 2023 · Lo choro brasiliano. Prospettive musicologiche e didattiche tra repertorio e prassi esecutive. Atti del Convegno Internazionale di Studi. Reggio Calabria, 24-25 ottobre 2019. A cura di Giovanni Guaccero e Nicolò Maccavino. 2023 - pp. 360 - mm 170 x 240 - ISBN 978‑88‑87970‑18‑0. Editore: Edizioni del Conservatorio di Musica ...

  7. Ecco una pratica guida alle varie tipologie di viti. Spieghiamo chiaramente le caratteristiche strutturali come le sagome della testa della vite e i tipi di innesto del cacciavite. Inoltre forniamo indicazioni precise sul loro utilizzo, sui materiali di cui sono costituite e sul tipo di vite necessaria secondo il materiale su cui lavorare.