Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. torrone. torróne s. m. [dallo spagn. turrón, der. di turrar «tostare, arrostire», che è il lat. torrēre «id.»]. – Dolce composto di mandorle leggermente tostate, intere o frantumate, tenute assieme da una pasta piuttosto dura fatta di miele, zucchero e albume d’uova (talvolta anche a base di cioccolato, o con aggiunta di nocciole ...

    • TORRONE

      – 1. Non duro, o meno duro, meno consistente dell’ordinario:...

  2. it.wikipedia.org › wiki › TorroneTorrone - Wikipedia

    Il torrone è un dolce tipico italiano principalmente natalizio; il suo nome deriva probabilmente dal verbo latino torrēre che significa abbrustolire con riferimento alla tostatura della frutta secca che lo compone. Il torrone è conosciuto con nomi simili in diverse lingue; in spagnolo turrón, in catalano, torró in portoghese ...

  3. torrone [tor-ró-ne] s.m. Tradizionale dolce natalizio a base di miele, zucchero, albume d'uovo, mandorle e nocciole tostate; è confezionato in lunghe stecche e può avere consistenza molto dura...

  4. 28 nov 2020 · Lifestyle. Design for Christmas. Storia del dolce più antico del mondo, piccola torre di miele, zucchero e mandorle. Deve il suo nome al Torrazzo di Cremona, oppure a qualcosa di molto più antico e perso nella notte dei tempi? Di Federico Di Vita Pubblicato: 28/11/2020.

  5. 1. CO dolce morbido o duro, composto da mandorle o nocciole tostate, unite con un impasto a base di miele, zucchero e albume, che viene confezionato in stecche di diverse dimensioni, caratteristico del periodo natalizio. 2. RE sett., volg., pene.

  6. 21 dic 2022 · Prodotti tipici. Torrone: una grande storia ricca di varianti regionali. Il torrone ha una sua tradizione gastronomica diffusa in tutta Italia, da nord a sud. Ecco la storia e le varianti del dolce che a Natale mette d'accordo tutti. di Massimo Lanari. 21 dicembre 2022. Harahliad.