Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › UngheriaUngheria - Wikipedia

    Popolazione; Totale: 9.709.891 ab. (2021) Densità: 107 ab./km²: Tasso di crescita-0.30% (2022) Nome degli abitanti: Ungheresi (magyarok in ungherese) o magiari: Geografia; Continente: Europa: Confini: Slovacchia, Ucraina, Romania, Serbia, Croazia, Austria, Slovenia: Fuso orario: UTC+1 UTC+2 in ora legale: Economia; Valuta: fiorino ...

  2. La popolazione ungherese. L' Ungheria conta circa 10 milioni di abitanti, pari al 2% della popolazione dell Unione Europea; oltre il 90% di essi discendono dai magiari, gruppo etnico che si è sviluppato nella pianura del Danubio tra il IX e il X secolo dalla fusione tra le popolazioni ugro-finniche e la popolazione slava e la popolazione degli ...

  3. Popolazione 9.604.000 ab. (censimento 2022) Densità 103 ab/Km². Capitale Budapest (1.682.000 ab., 2.443.000 aggl. urbano) Moneta Fiorino ungherese. Indice di sviluppo umano 0,846 (46° posto) Lingua Ungherese. Speranza di vita M 73 anni, F 79 anni. Offerte noleggio auto in Ungheria. Confini: Slovacchia a NORD. Austria e Slovenia ad OVEST.

  4. Download - Excel CSV - Sources. 1950 1955 1960 1965 1970 1975 1980 1985 1990 1995 2000 2005 2010 2015 2020 2025 2030 2035 2040 2045 2050 2055 2060 2065 2070 2075 2080 2085 2090 2095 2100 9,709,786 Popolazione: Anno. -5 -1 2021 +1 +5. Nazione.

  5. 7 mar 2019 · Qual è la popolazione dell’Ungheria oggi? In Ungheria oggi vivono 9,781 milioni di persone e rispetto agli anni precedente la popolazione è in calo. Le più recenti fonti hanno stabilito che il tasso di nascita è di 9 per mille, mentre quello di mortalità è di 13 per mille.

  6. Appunto di geografia per le scuole superiori che descrive lo Stato dell'Ungheria, il suo territorio, la sua popolazione e l'ambiente.

  7. Popolazione. Gruppo dominante è quello dei Magiari (84%), seguono minoranze di Rom (5%), Ruteni (3%), Tedeschi (2%), Romeni (1%). Numerose sono le comunità ungheresi che, a seguito delle vicende storiche del 20° sec., si sono trovate comprese nei confini di Romania (2 milioni, per lo più in Transilvania ), Slovacchia, Serbia, Ucraina, Croazia.