Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2012 · V per Vendetta – Trailer e riassunto del film. Diretto nel 2005 da James McTeigue, “V per Vendetta” (titolo originale: “V for Vendetta”) è uno dei film più importanti del primo decennio del Duemila. Tratto dall’omonimo romanzo grafico sceneggiato da Alan Moore e disegnato da David Lloyd, il film, adattato dai fratelli Wachowski ...

    • Guy Fawkes

      V per Vendetta – Trailer e riassunto del film. 13 Maggio...

    • Natalie Portman

      Natalie Hershlag, nota a livello planetario con il nome...

    • Trama
    • Produzione
    • Cast E Personaggi
    • Promozione
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Influenze Culturali
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Fra il 2005 e il 2015 il Regno Unito e gran parte del resto del mondo hanno attraversato una fase bellica e un periodo sociopolitico instabile, con proteste civili che sfociavano spesso in guerriglie urbane. Nel 2015 un partito nazionalista, il Fuoco Norreno, è riuscito a ottenere un largo consenso, utilizzando la paura come catalizzatore, organizz...

    Il film è il frutto dell'impegno di molti cineasti che già avevano dato alla luce la trilogia di Matrix. Nel 1988, il produttore Joel Silver acquistò i diritti di due opere della DC Comics di Alan Moore: V for Vendetta e Watchmen. Andy e Larry Wachowski erano grandi fan di V for Vendetta e a metà degli anni novanta, prima di lavorare alla pellicola...

    Hugo Weaving è V, il misterioso e carismatico personaggio, definito un "terrorista", la cui identità si nasconde dietro una maschera di Guy Fawkes: originariamente la parte di V doveva essere dell'...
    Natalie Portman è Evey Hammond, coprotagonista del film, una ragazza orfana che odia a morte il partito di Adam Sutler: Il regista James McTeigue ha incontrato per la prima volta la Portman sul set...
    Stephen Rea è l'ispettore capo Eric Finch, responsabile delle indagini per la cattura del terrorista V: Stephen Rea non è estraneo alla politica e al terrorismo, visto che una volta era sposato con...
    John Hurt è l'Alto Cancelliere Adam Sutler, leader del partito politico Fuoco Norreno (in originale Norsefire) che comanda in modo dispotico l'Inghilterra. All'inizio Hurt era contrario al recitare...

    Colonna sonora

    La composizione e la direzione della colonna sonora del film è opera per intero del compositore italiano Dario Marianelli. Ci sono poi due tracce musicali all'interno della pellicola, integrate con la colonna sonora, non accreditate a Marianelli: l'Ouverture 1812 di Pëtr Il'ič Čajkovskij e la quinta sinfonia di Beethoven. Ecco l'elenco delle canzoni utilizzate da Marianelli come tracce sonore: 1. The Beginning... At Last (Black Label Society) 2. Cry Me a River (Julie London) 3. The Girl from...

    L'uscita del film, originariamente prevista per il 4 novembre 2005, in concomitanza con il quattrocentesimo anniversario della congiura delle polveri, è stata posticipata al 17 marzo 2006; tale data era valida per sei mercati mondiali tra cui quello nordamericano e quello italiano. Le anteprime del film si sono invece tenute al Butt-Numb-A-Thon Fes...

    Incassi

    In totale, V per Vendettaha incassato 70.511.035$ nel Nord America e 62.000.000$ nel resto del mondo, per un incasso complessivo di 132.511.035$. Partendo da un budget di circa 54 milioni di dollari, la produzione ha potuto così trarre circa 78 milioni di dollari di profitti. Nella prima settimana di distribuzione il film ha incassato ai botteghini statunitensi circa 25.642.340$, di cui oltre $8 milioni solo durante la prima giornata di programmazione. La pellicola, inoltre, ha guadagnato $1....

    Critica

    Il film ha ricevuto giudizi generalmente positivi da parte della critica. Sul sito Rotten Tomatoes il film riporta un punteggio del 73% alla base di 256 recensioni professionali con un voto di 6.90/10. Il sito Metacritic riporta invece un punteggio di 62 su 100 su 39 recensioni, mentre CinemaScoregli ha assegnato una "B+" su una scala che va da F ad A+.

    La maschera di Vviene spesso utilizzata durante le manifestazioni di protesta come simbolo di rivolta contro il potere costituito.

    Wikiquote contiene citazioni di o su V per Vendetta
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su V per Vendetta
    (EN) Sito ufficiale, su warnerbros.com.
    V for Vendetta, su YouTube, 31 luglio 2014.
    (EN) V for Vendetta, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    V per Vendetta, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
  2. In “V per Vendetta”, invece il popolo completa la sua rivoluzione con successo. L’incertezza è forte, ma l’umanità è ormai unita sotto l’egida di V ed è pronta ad affrontare un nuovo capitolo della propria storia con maggiore consapevolezza e speranza per il futuro.

    • Professor
  3. V per vendetta (V for Vendetta) - Un film di James McTeigue. Dal fumetto di Moore e Lloyd un cocktail esplosivo di effetti speciali e ritmo incalzante. Con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Fry, Stephen Rea, John Hurt, Sinéad Cusack. Fantascienza, USA, Germania, 2005. Durata 120 min.

    • (373)
    • Natalie Portman
    • James Mcteigue
  4. V for Vendetta è una miniserie a fumetti della DC Comics scritta da Alan Moore e disegnata da David Lloyd. È considerato, insieme a From Hell e Watchmen, uno dei capolavori dell'autore britannico. La storia è ambientata a Londra, in un futuro distopico in cui il potere è nelle mani di un governo fascista totalitario. In quest'ambiente si ...

  5. 16 lug 2018 · V per Vendetta ( V for Vendetta) è un film diretto da James McTeigue, interpretato da Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Rea, Stephen Fry e John Hurt. Il film, tratto dalla graphic...

  6. V per Vendetta è un film del 2005 diretto da James McTeigue. Il film è tratto dal romanzo a fumetti V for Vendetta, scritto da Alan Moore e illustrato da David Lloyd, prodotto e adattato per il grande schermo dalle sorelle Lana e Lilly Wachowski.