Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. volitività s. f. [der. di volitivo]. – L’esser volitivo, qualità di chi o di ciò che è volitivo, soprattutto nel linguaggio filosofico: v. di un atto.

    • Volitivo

      – 1. Che è dotato di grande forza di volontà: un uomo v., e,...

  2. – 1. Che è dotato di grande forza di volontà: un uomo v., e, come sost., persona che ha una volontà decisa: è un v., una volitiva. Anche di gesti e atteggiamenti che manifestano tale volontà: sguardo v., espressione volitiva. 2. In filosofia, proprio della volontà, fondato sulla volontà: atto v., forza volitiva. 3.

  3. CO l’essere volitivo. Scopri il significato di 'volitività' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  4. volitività s. f. [der. di volitivo ]. - [l'essere volitivo] ≈ decisionismo. ‖ decisione, determinazione, energia, risolutezza. ↔ abulia, apatia, indolenza. ‖ incertezza, indecisione, irresolutezza, velleitarismo. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  5. volitività: [vo-li-ti-vi-tà] s.f. inv. FILOS Carattere di chi, di ciò che è volitivo; forza di volontà: la v. di una persona, del carattere...

  6. Dizionario di Italiano. il Sabatini Coletti. Definizione di Volitivo. volitivo. [vo-li-tì-vo] agg., s. agg. 1 Relativo alla volontà: facoltà v. 2 Che ha o esprime grande forza di volontà SIN...

  7. volitività [vo-li-ti-vi-tà] s.f. inv. FILOS Carattere di chi, di ciò che è volitivo; forza di volontà: la v. di una persona, del carattere.