Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mar 2023 · Gli accademici le definiscono “water wars”, guerre e conflitti combattuti per l’acqua o per la mancanza di questa, legata in particolare all’agricoltura. Nell’immaginario hollywoodiano l’esempio più celebre e pop è quello di Mad Max: Fury Road, nelle dove il potere non è più nelle mani di chi controlla il petrolio, ma ...

  2. Water Wars: per “l’oro blu” si uccide più che per quello nero Tra il 2010 e il 2018 si è arrivati a 263 conflitti, secondo il rapporto dell’Unesco. La drammatica denuncia dell’Unicef. E nel futuro la “guerra dell’acqua” potrebbe essere combattuta da due potenze nucleari: India e Pakistan.

  3. Cambiamento climatico, water grabbing, infrastrutture carenti, aumento dei prezzi a causa delle privatizzazioni, competizione con altri settori (es. produzione di elettricità da fonti fossili): le cause sono molteplici. Ma la conseguenza è sempre una: conflitto.

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. L’oro blu: la battaglia per l’acqua. Giorgio Cancelliere. Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause delle guerre del 21° secolo.

    • Guerra Dell'acqua
    • Guerre Per L'acqua Nella Storia
    • Guerre Per L'acqua in Africa
    • Guerra Dell'acqua Israele

    La guerra dell'acqua. Crisi idrica e mercificazione dell'acqua potabile - Le guerre del prossimo secolo saranno per l'acqua.

    Più la crisi dell'acquasi intensifica, più i governi - sotto la pressione delle aziende multinazionali - stanno invocando soluzioni radicali: la mercificazione e il trasporto di grandi quantità d'acqua. Coloro che propongono la mercificazione e la conseguente privatizzazione dichiarano che questo sistema è l'unico modo per distribuire l'acqua nel m...

    In Africala relazioni tra il Botswana e la Namibia sono state messe seriamente in crisi dai progetti della Namibia di costruire un acquedotto che devii le acque del fiume Okavango, oggi in comune, verso le zone dell'est della Namibia.

    Molto è stato scritto sul pericolo di una guerra per l'acqua nel Medio Oriente, dove le risorse idriche sono molto limitate. Re Hussein di Giordania prima di morire aveva dichiarato che l'unica cosa per cui lui avrebbe combattuto un'altra guerra contro Israele sarebbe stata l'acqua perché Israele controlla i rifornimenti d'acqua della Giordania. In...

  5. Guerra dell'acqua è una terminologia usata per descrivere un conflitto tra paesi, stati o gruppi per l'accesso alle risorse idriche [1] [2] [3]. L' Organizzazione delle Nazioni Unite riconosce che le controversie per l'acqua sono il risultato di opposti interessi dei consumatori di acqua, pubblica o privata [4] .

  6. 4 dic 2019 · Water war, ovvero tutti pronti alle guerre dell’acqua? - la Repubblica. Mauro Garofalo. Mentre il deserto avanza, i ghiacciai si sciolgono e le nazioni cominciano a muovere gli eserciti per il...