Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le sue primissime opere sono di matrice realista, ma il suo linguaggio artistico matura nell'ambito dell'espressionismo astratto divenendone uno dei più significativi rappresentanti. Le sue tele sono la rappresentazione di una visione deformante e violenta che astrae la realtà esteriore.

  2. 1 dic 2023 · Le opere di Willem de Kooning si distinguono per la loro intensità espressiva e per la continua sperimentazione di tecniche e materiali. Tra i suoi dipinti più noti troviamo: “Woman I” (1950-1952): Questo dipinto è considerato uno dei capolavori dell’Espressionismo Astratto e rappresenta una figura femminile stilizzata ...

  3. 18 apr 2024 · Willem de Kooning (Rotterdam, 1904 – New York, 1997) è stato classificato in modi diversi: espressionista astratto, esponente dell’action painting o semplicemente della Scuola di New York, anche...

  4. Uno spazio sarà dedicato alla scultura con tredici piccoli bronzi realizzati da de Kooning a Roma. Le opere sono il risultato dei primi esperimenti dell'artista con la creta che, tra il 1972 e il 1974, una volta tornato a New York, lo porteranno a produrre un nuovo nucleo di sculture.

  5. 3 giorni fa · Willem de Kooning, uno degli artisti più rivoluzionari e influenti del XX secolo, è il protagonista di una grande mostra nelle sale dedicate alle esposizioni temporanee presso le Gallerie dell’Accademia di Venezia. Willem de Kooning e l’Italia aprirà al pubblico il 17 aprile 2024, in concomitanza con la 60. Biennale d’Arte di Venezia ...

  6. 15 apr 2024 · L’influenza italiana su Willem de Kooning nella mostra alle Gallerie dell'Accademia di Venezia. 75 opere svelano il legame profondo tra l'artista e il nostro Paese.

  7. Prima esposizione museale dedicata alle opere degli anni ottanta, "Willem de Kooning: The Late Paintings, The 1980s", San Francisco Museum of Modern Art. 1997 19 marzo.