Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' area geografica nota come Italia (anche Italia geografica, regione geografica italiana, regione fisica italiana, o regione italiana) è situata nell' Europa centro-meridionale, delimitata a nord dalla catena delle Alpi e nel restante dalla costa del Mar Mediterraneo.

  2. Regioni italiane - Global Geografia. REGIONI D'ITALIA. L'Italia è suddivisa amministrativamente in 20 regioni, tra cui ve ne sono 5 a statuto speciale e quindi con maggior autonomia, si tratta di Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta.

  3. Dati demografici e geografici. Di seguito si riporta una tabella contenente popolazione, [4] superficie, densità abitativa, capoluogo, numero di comuni [5] e province delle 20 regioni italiane. Dati aggiornati al 1 gennaio 2023. Regione.

  4. Geograficamente l'Italia è suddivisa in due parti: una continentale e peninsulare (la penisola italiana in senso lato, detta nelle isole "continente"), delineata a nord dalle Alpi e che si allunga nel Mediterraneo in direzione nord ovest-sud est; e una insulare ( Italia insulare ), che comprende le due maggiori isole del ...

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. L' area geografica nota come Italia (anche Italia geografica, regione geografica italiana, regione fisica italiana, o regione italiana) è situata nell' Europa centro-meridionale, delimitata a nord dalla catena delle Alpi e nel restante dalla costa del Mar Mediterraneo.

  6. Regioni italiane. 60.665.551. Popolazione 2016. 110. Province. Quali sono le Regioni a statuto ordinario e speciale? Vai all'elenco delle Regioni. Regioni per ripartizione geografica. Emilia Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Liguria. Lombardia. Piemonte. Trentino-Alto Adige. Valle d'Aosta. Veneto. Abruzzo. Lazio. Marche. Toscana. Umbria. Basilicata.

  7. Scopri la distribuzione della popolazione residente nelle 20 regioni italiane con l'indicazione dell'estensione territoriale e del numero dei comuni. Consulta le classifiche delle province, delle città metropolitane e dei comuni per vari criteri.