Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: posti da visitare a cagliari
  2. Sito Ufficiale di Booking.com – Hotel. Trova Quello Che Cerchi su Booking.com, il Sito di Viaggi Più Grande al Mondo

  3. Plan Your Trip To Cagliari. Find Deals, Order Now. Best Things To Do in Cagliari. Best Cagliari Tours, Top Activities and Tickets Online. Plan Your Trip to Cagliari Now.

  4. Scopri le offerte low cost. Prenota subito con NetFerry in tuo biglietto nave! Partenze da Civitavecchia, Napoli e Palermo per Cagliari. Prenota ora con NetFerry.

Risultati di ricerca

    • Il Bastione di Saint Remy a Cagliari 1 Il Bastione di Saint Remy (dal nome dal barone di Saint Remy, primo viceré piemontese che lo fece costruire) fu edificato tra il 1896 e il 1902 sugli antichi bastioni spagnoli della Zecca e dello Sperone per collegare il castello alla città bassa.
    • Santuario di Bonaria a Cagliari 2 La storia di questo complesso religioso sul colle di Bonaria risale al XIV secolo, quando Alfonso d’Aragona, in seguito alla difficile vittoria sui Pisani, fece costruire in segno di gratitudine una chiesa dedicata alla SS.
    • Cattedrale di Santa Maria a Cagliari 3 Costruita nel corso del ‘200 in stile gotico pisano, la chiesa dedicata alla Vergine Assunta e a Santa Cecilia martire assunse nel 1258 il rango di cattedrale.
    • Spiaggia del Poetto a Cagliari 4 Il Poetto è la spiaggia dei cagliaritani; un tratto di otto chilometri di sabbia che si estende dal promontorio della Sella del Diavolo sino al litorale di Quartu Sant’Elena.
    • (15)
    • Visitare Cagliari: I più importanti luoghi di interesse 1. Il Castello. Iniziamo questa guida sui migliori luoghi da visitare a Cagliari con il quartiere di Il Castello, il più antico di Cagliari.
    • Le 3 migliori cose da vedere a Cagliari e dintorni. Per aiutarvi a pianificare le vostre vacanze a Cagliari, ecco i 3 migliori posti da visitare a Cagliari e dintorni.
    • Quanti giorni a Cagliari? Una giornata va benissimo per visitare Cagliari a piedi e vedere la maggior parte dei suoi punti di interesse. Se desiderate visitare tutti i suoi musei, potete programmare una vacanza di 2 giorni a Cagliari.
    • Cosa vedere a Cagliari in 1 giorno. Se avete solo un giorno a Cagliari, vi consiglio il seguente itinerario: Iniziate dal mercato di San Benedetto. Scoprite il quartiere di Castello.
  1. Le migliori cose da fare a Cagliari, Provincia di Cagliari: 218.930 recensioni e foto di 427 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Cagliari.

  2. 27 gen 2020 · Scoprite le bellezze di Cagliari e dintorni tra storia, natura e cultura. Seguite i nostri consigli per visitare i monumenti, le spiagge, i nuraghi e i parchi naturali più suggestivi della zona.

    • 1 - Bastione Di Saint Remy
    • 2 - Torri Dell'elefante E San Pancrazio
    • 3 - Cattedrale Di Santa Maria Assunta E Santa Cecilia
    • 4 - Museo Archeologico Nazionale
    • 5 - Museo D'arte Siamese "Stefano Cardu"
    • 6 - Anfiteatro Romano
    • 7 - Palazzo Civico
    • 8 - Spiaggia Del Poetto
    • 9 - Sella Del Diavolo
    • 10 - Parco Naturale Molentargius Saline

    Costruito per onorare il primo Vicerè piemontese, il Barone di Saint Remy, l'omonimo Bastione è una delle attrazioni più amate. Rappresenta non solo un monumento d'alto valore storico, ma anche uno dei punti più belli dal quale ammirare l'intera città e da cui partire per scoprirla in lungo e in largo! Questo belvedere è in stile classico, costruit...

    Foto di Roburq. Le due torri gemelle dell'Elefante e di San Pancrazio sovrastano l'area della Città Vecchia di Cagliari. Furono costruite nel primo decennio del 1300 dai Pisani per contrastare un potenziale attacco degli Aragonesi. Entrambe realizzate in calcare bianco di Bonaria, si caratterizzano per le loro imponenti altezze. Sono soprannominate...

    La Cattedrale di Cagliari, nome completo Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia, risale al Duecento ed è dedicata alla Vergine Assunta e a Santa Cecilia Martire. Divenne Cattedrale nel 1258. L'edificio religioso di stile gotico pisano e nel tempo ha subito diversi lavori di ampliamento, essendo successivamente rimaneggiato seguendo i can...

    Foto di Sailko. Gli amanti della cultura non potranno perdersi una visita alla Cittadella dei Musei di Cagliari, una vera e propria area con numerosi musei, per una full immersion tra storia e arte, nelle diverse anime museali della città! Potrete decidere di visitare uno o più musei, in base ai vostri interessi! Qui vi consigliamo di non perdervi ...

    Foto di Sailko. Come anticipato, la cittadella dei musei è un vero e proprio scrigno di cultura, con diversi musei. Se il Museo Archeologico Nazionale è sicuramente il più famoso, ci sono anche altre alternative. Gli amanti dell'arte, ad esempio, potranno invece passeggiare nelle gallerie ricche di quadri del Museo d'Arte Siamese "Stefano Cardu", a...

    Foto di Roburq. Un pezzo dell'Antica Roma proprio nel centro di Cagliari: stiamo parlando dell'Anfiteatro Romano, situato a pochi passi dalla Cittadella dei Musei. Questo complesso di rovine risale tra la fine del I secolo e l'inizio del II secolo d.C. ed è il monumento più importante tra i resti della Sardegna Romana. Già la sua cornice è molto af...

    Foto di Francesco Canu. Situato nel quartiere di Marina, lungo via Roma, una delle vie più belle di tutta Cagliari, il Palazzo Civico è un tripudio di stili architettonici diversi, ma ben mescolati fra loro! Realizzato in calcare bianco, affaccia sul celebre porto del capoluogo sardo. Al suo interno, l'edificio ospita gli uffici comunali, con la Sa...

    Nonostante alcuni rifacimenti edilizi ne abbiano alterato la composizione della sua bianca sabbia, la spiaggia del Poetto resta ancora oggi una delle spiagge più belle della costa cagliaritana. Meta imperdibile nei mesi estivi, la spiaggia preserva il suo fascino tutto l'anno. L'etimologia del suo nome ha origini piuttosto contrastanti: per alcuni,...

    Foto di cristianocani. Un momento di svago e sport, a contatto con la natura e con una visuale completa sulle bellezze di Cagliari. Ecco cosa significa concedersi un pomeriggio di esplorazione nella bellissima area della Sella del Diavolo. Nome non forse dei più rassicuranti, ma fidatevi che lo spettacolo che ammirerete è da togliere il fiato! La S...

    Foto di cristianocani. Sembra di stare in un'isola misteriosa ma affascinante quando si mette piede, per la prima volta, nel famosissimo Parco Molentargius - Saline, un'area umida di altissima importanza ambientale che si estende per 1.600 ettari, molti dei quali composti da bacini d'acqua dolce ed altri con differenti gradi di salinità. Qui si tro...

  3. Come avrete di certo notato, le cose da vedere a Cagliari sono davvero tante. Se però intendete trattenervi sull’isola per cinque o più giorni, suggeriamo di non limitarvi a esplorare la sola Cagliari, ma anche le altre località della Sardegna meridionale, le cui bellezze naturalistiche non mancheranno di suscitare la vostra meraviglia.

  4. 25 set 2023 · Cose da vedere a Cagliari. Pronto a partire? Ecco per te una lista dei migliori posti da vedere e dove soggiornare a Cagliari. Visita Cagliari: I punti di interesse più importanti 1. Il Castello. Tra le cose da vedere a Cagliari più importanti c’è sicuramente il quartiere Castello. È il quartiere più antico di Cagliari.

  1. Annunci

    relativi a: posti da visitare a cagliari