Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Web 2.0 nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Il termine, apparso nel 2005, indica genericamente la seconda fase di sviluppo e diffusione di Internet, caratterizzata da un forte incremento dell’interazione tra sito e utente: maggiore partecipazione dei fruitori, che spesso diventano anche autori ( blog, chat, forum, wiki); più ...

    • A vuol Dire 2.0
    • Dinamico vs Web Statico: 2.0 vs 1.0
    • Esempi d’uso Nella Vita Quotidiana

    Il termine 2.0 viene associato a Tim O’Reilly, editore statunitense, fondatore della O’Reilly Media che utilizzò l’espressione Web 2.0 per una conferenza organizzata nel 2004. Il termine si riferiva ad una versione nuova del World Wide Web, ma includendo tutti i cambiamenti nell’utilizzo del web, sia da parte degli sviluppatori di softwareche degli...

    Il web dinamico, di cui abbiamo fatto accenno sopra, è un paradigma di programmazione web che permette di indicare tutte le applicazioni che vedono l’utente interagire in prima persona. E’ l’utente che può modificare, personalizzare, condividere o meno le informazioni. Il web dinamico si contrappone al web statico o web 1.0 che rappresenta il passa...

    Cerchiamo di comprendere meglio il significato di 2.0 attraverso degli esempi. Innanzitutto “due punto zero” viene utilizzato come aggettivo per indicare qualcosa all’avanguardia, che è lungimirante, avanzato. Si usa nella tecnologia ma anche nel parlato comune. Se si dice, ad esempio, “voglio diventare una mamma 2.0”, si intende la volontà di dive...

  2. 4 giu 2020 · U n’espressione che si utilizza per indicare che qualcosa o qualcuno si presenta nella sua versione più recente. Ecco cosa significa 2.0. In un mondo sempre più tecnologico e connesso, è naturale che termini ed espressioni del mondo digitale vengano prima presi in prestito e poi entrino a far parte a tutti gli effetti del lessico quotidiano.

  3. 23 dic 2013 · Entriamo in un paradosso, prendiamo spunto dallo stesso fenomeno 2.0 per meglio spiegarlo. Qualche giorno fa qualcuno ha cercato in rete il seguente testo “cosa vuol dire essere 2.0“, il motore di ricerca utilizzato ha proposto tra le innumerevoli alternative uno dei nostri articoli, probabilmente per la presenza nei tag (parole più significative) di alcuni dei termini ricercati, l ...

  4. Ma qual è il significato di 2.0? Il termine Web 2.0 non si riferisce ad un aggiornamento dal punto di vista tecnico di tutto ciò che riguarda internet. Si tratta, invece, di un cambiamento nel modo in cui il web viene utilizzato e visto dagli utenti. Questo termine è stato coniato nel 2004 da Tim O’Reilly nel corso di una conferenza.

  5. 12 dic 2022 · Se dovessimo sintetizzare la differenza cruciale con il web 1.0 è proprio questa. La maggior parte dei contenuti passano ad essere generati dagli utenti e non sono più unidirezionali. A ciò ha fatto seguito una serie di innovazioni che hanno gradualmente dato vita a quello che chiamiamo Web 2.0: social network come Friendster (2002), MySpace ...

  1. Ricerche correlate a "2.0"

    infostud 2.0