Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1968 gli Uccelli: una storia mai raccontata.

    • IL Giovane Favoloso
    • Smetto Quando Voglio
    • Non Essere Cattivo
    • IL Racconto Dei Racconti
    • Suburra
    • Mia Madre
    • Vergine Giurata
    • Perfetti Sconosciuti
    • Lo Chiamavano Jeeg Robot
    • Mine

    Ne Il giovane favoloso troviamo una delle figure letterarie più tormentate e affascinanti di sempre, raccontata con passione, competenza e rispetto. Mario Martone trova nello studio matto e disperatissimo di Giacomo Leopardi la fonte d'ispirazione per il secondo atto della sua trilogia dedicata ai momenti di svolta nella storia italiana (aperta da ...

    Troppo sbrigativo e ingiusto bollarlo come "un Breaking Bad in salsa nostrana". Perché al di là della vocazione criminale di gente insospettabile e della fotografia acida, Smetto quando voglioè un'irriverente e graffiante panoramica su quello che significa essere trentenni oggi, in Italia. Sydney Sibilia costruisce una trilogia solida, dove si ride...

    Il grande e prematuro addio di Claudio Caligari si specchia dentro un film viscerale, lucido e crudele. La ferocia della provincia romana raccontata attraverso un'amicizia tra due ventenni consumati dal vizio e da un contesto imbastardito da cui non esiste fuga. Gioventù bruciate ardono dentro un'opera noir, che chiude la trilogia composta da Amore...

    Perché ritenere il fantasy qualcosa di lontano dalla nostra cultura quando abbiamo un patrimonio favolistico così ricco, capillare e variegato? Nella testa di Matteo Garrone dev'essere passata una domanda simile prima di girare il suo ambizioso Il racconto dei racconti. Basato sulle fiabe secentesche di Giambattista Basile, l'opera di Garrone fa to...

    Sangue, lacrime e pioggia. Piove a dirotto su una Roma impregnata di corruzione. Sembra di essere nella Los Angeles di Blade Runner: atmosfere cupe, anime in pena senza speranza di salvezza, personaggi afflitti da una città che si erige a protagonista assoluta. "È stata Roma", recita la frase più bella del film diretto con mano sapiente da Stefano ...

    Dolente, toccante, sincero. Per una volta Nanni Moretti mette da parte se stesso, perché nel suo Mia madreil suo personaggio è perfettamente marginale nell'economia della storia. Il centro di tutto, nonostante la deriva metacinematografica di forte impronta autobiografica, è il meraviglioso personaggio interpretato da Giulia Lazzarini, madre di due...

    Ci sono donne più gelide e fredde delle montagne innevate. Donne che hanno giurato di castrare la propria femminilità perché cresciute in posti in cui non hanno alcuna libertà. Immerso dentro un'ambientazione silente e inusuale per il nostro cinema, Vergine giurata racconta una storia di negazione e di emancipazione, una storia di corazze e di argi...

    Aggiungi un post a tavola. Ovvero come rovinare cene, amicizie e amori per colpa dei segreti custoditi nei nostri smartphone. Paolo Genovese parte da un'idea semplice quanto geniale chiedendosi cosa accadrebbe se un gruppo di amici rispondesse o leggesse ad alta voce chiamate e messaggi che arrivano sui loro cellulari, ovvero le scatole nere delle ...

    Prendete a cazzotti ogni perplessità e gustatevi come si crea un film supereroistico tutto italiano. Senza mai risultare forzato e fuori contesto, Gabriele Mainetti costruisce una origin story appassionante e commovente, riuscita proprio perché perfettamente calata nella nostra realtà. Perché, nonostante il titolo dagli echi nipponici, fuori dall'I...

    Metaforico, allegorico e basato un'idea potentissima. Facile da riassumere nella trama, dote di tutte le opere basate su un high concept, Mine racconta la storia di un soldato costretto a rimanere fermo e immobile sulla mina che ha schiacciato. Da qui parte un racconto che scava dentro una persona rimasta immobile per tanto, troppo tempo a vecchie ...

    • Giuseppe Grossi
  2. La classifica dei 100 migliori film prodotti in Italia secondo Movieplayer.it. Consulta la scheda dei film, leggi le recensioni e aggiungi il tuo voto a quelli più interessanti.

  3. 22 feb 2023 · Da Tutti i film da vedere della storia del cinema una selezione di 1873 film italiani della storia del cinema consigliati da MYmovies.it e assolutamente da non perdere. Scopri le recensioni, trame, listini, poster e trailer.

    • A casa tutti bene (2018) Su un'isola meravigliosa, arriva il momento di festeggiare le nozze d'oro di Alba (Stefania Sandrelli) e Pietro (Ivano Marescotti).
    • A.C.A.B. - All cops are bastards (2012) Cobra, Mazinga e Negro sono tre poliziotti con anni di servizio alle spalle e che militano nel VII Nucleo di Polizia, un reparto speciale della mobile sempre in contrasto al fenomeno degli ultrà, dei black bloc e degli estremisti politici.
    • Ammore e malavita (2017) Ciro (Giampaolo Morelli) è uno spietato killer e, insieme a Rosario, è una tigre al servizio di don Vincenzo (Carlo Buccirosso), detto o' re do pesce, e dell'avvenente moglie, donna Maria (Claudia Gerini).
    • Benvenuti al Sud (2010) Dopo un tentativo di truffa per ottenere il trasferimento a Milano, Alberto Colombo (Claudio Bisio), direttore di un ufficio postale, viene punito con la destinazione obbligata in Campania, per la precisione nell'assolata Castellabate.
  4. 14 ago 2020 · Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale. Elenco dei film italiani migliori più belli consigliati da vedere al cinema in tv e...

  5. 29 set 2021 · Iniziamo la nostra lista dei film italiani da vedere con un capolavoro del cinema nostrano datato 1961 e che vede tra i suoi protagonisti Marcello Mastroianni, Daniela Rocca e Stefania Sandrelli: Divorzio all’italiana di Pietro Germi.

  1. Le persone cercano anche