Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 16_gennaio16 gennaio - Wikipedia

    Il 16 gennaio è il 16º giorno del calendario gregoriano. Mancano 349 giorni alla fine dell' anno (350 negli anni bisestili ). Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Feste e ricorrenze. 4.1 Civili. 4.2 Religiose. 5 Altri progetti. Eventi. 27 a.C. – Ottaviano ottiene il titolo di augusto dal Senato romano.

  2. Il Santo del 16 gennaio. Santo del Giorno. Il 16 gennaio si venera: San Marcello I. Papa. Nei primi tre secoli del Cristianesimo, non tutte le persecuzioni furono uguali. Da Nerone a Diocleziano, fu un alto e basso, un incrudelire e un blandire. Qualche Imperatore, come Decio, mirò più a fare... >>> Continua. Condividi. Tweet.

  3. 16 gen 2023 · O ggi, lunedì 16 gennaio, c’ è poco da essere allegri: è il giorno più triste dell’anno. in base a una formula “matematica” messa a punto nel 2005 dal dottor Cliff Arnall, che all’epoca...

  4. Almanacco gennaio. I santi del giorno, eventi storici, successi sportivi, anniversari e curiosità: Pubblicato il primo romanzo di Don Chisciotte; Vittorio Alfieri; Kate Moss; Dian Fossey; Giacomo Sintini; Stephan Lichtsteiner; Zamboni e le piste di ghiaccio; Arturo Toscanini; Gina Lollobrigida.

  5. 28 apr 2024 · 16 GENNAIO. Il Santo del Giorno. san marcello i. Gennaio XVI. Marcello I (Roma... – 16 gennaio 309) è stato il 30° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica. È venerato come santo dalle chiese cattolica e ortodossa. I suoi resti sono custoditi nella Chiesa di San Marcello al Corso ( Roma).

  6. Entra nella storia e nella fede cristiana scoprendo i Santi del giorno 16 gennaio. Conosci chi sono, le loro opere e i motivi per cui vengono celebrati. Una raccolta completa per celebrare al meglio la giornata del 16 gennaio.

  7. 16 gen 2022 · Oggi, 16 gennaio 2022, infatti, celebriamo la seconda domenica di questo tempo del Ciclo C dell'anno liturgico e al centro della nostra riflessione ci sono tre testi biblici che ascolteremo partecipando alla santa messa. La prima lettura tratta dal profeta Isaia ...