Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli stati federati dell'Austria (in tedesco Länder, singolare Land) sono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese e ammontano a 9. Ciascuno di essi si articola ulteriormente in distretti .

  2. www.austria.info › it › destinazioniLe regioni dell'Austria

    • 080040020000
    • Rauris SalzburgerLand. SalzburgerLand Tourism / Achim Meurer. Rauris Valley. media_content.tooltip.skipped. Salisburghese, le cose più belle da vedere e da fare.
    • Abbazia di Klosterneuburg. Lower Austria Tourism / Michael Liebert. media_content.tooltip.skipped. Le cose più belle da vedere e da fare in Bassa Austria. La storia qui è ovunque, tra abbazie, castelli e palazzi.
    • Architecture at Bregenzerwald. Austrian National Tourist Office / Peter Burgstaller / Architects: Dietrich|Untertrifaller Architekten. media_content.tooltip.skipped.
    • City of Kitzbühel. Kitzbühel Tourism / Michael Werlberger. media_content.tooltip.skipped. Tirolo, le cose più belle da vedere e da fare. Regione occidentale dell’Austria, confinante con l’Italia, il Tirolo è noto per le suggestive montagne, gli eventi sciistici, le innovazioni unite alle tradizioni.
    • Elenco Delle Regioni Austriache
    • Landër Di Vienna
    • Tirolo
    • Carinzia
    • Salisburghese
    • Stiria
    • Vorarlberg
    • Alta Austria
    • Bassa Austria
    • Burgenland

    Ecco di seguito l’elenco delle regioni austriache con le loro capitali, in una sequenza da est a ovest e ritorno. 1. Burgenland, capitale Eisenstadt 2. Stiria(in tedesco Steiermark), capitale Graz 3. Carinzia(Kärnten), capitale Klagenfurt 4. Tirolo(Tirol), capitale Innsbruck 5. Vorarlberg, capitale Bregenz 6. Salisburghese(Salzburgerland), capitale...

    Tra i landër austriaci Viennaè l’unico ad avere un sindaco, ma trattandosi della capitale della nazione è normale che le sia concesso un qualche privilegio. Impossibile se non ridicolo tentare di riassumere in due righe cosa vedere a Vienna: scoprite le attrazioni turistiche della capitale nelle pagine che le abbiamo dedicato, partendo dalla pagina...

    Tra tutte le regioni austriache il Tiroloè quella che ha meno bisogno di presentazioni perché nell’immaginario collettivo è quasi un sinonimo di Austria. Magnifiche vette alpine, leggendarie piste da sci, caloriche specialità culinarie, buffi (per noi italiani, ma serissimi per gli austriaci) balli folkloristici, spettacolari terme con vista sulle ...

    La Carinziaè una delle tre regioni dell’Austria che confinano con l’Italia (le altre due sono il Tirolo e al Salisburghese) e per questa sua vicinanza viene spesso scelta come meta per un weekend di sport all’aperto o relax. Molti turisti italiani non vanno oltre Villach, una graziosa località immersa nelle montagne della Carinzia dove si può fare ...

    Anche il Salzsburgland è una regione di piccole dimensioni ma occupa i primi posti nella classifica del turismo in Austria grazie alla sua capitale Salisburgo, una delle città più incantevoli non solo d’Austria ma di tutta l’Europa centrale (e, a seconda dei gusti, anche di tutta l’Europa). Andate oltre la città natale di Mozart, nonché set del leg...

    La Stiria è una delle regioni più grandi dell’Austria. La sua capitale, Graz, è una città entusiasmante a cui opere architettoniche ultramoderne hanno ridato nuovo splendore ma che vanta anche gioielli del passato come l’elegantissimo Schloss Eggenberg. La cittadina di Admontattira numerosissimi turisti con la sua antica abbazia, ma non meno intere...

    La piccola e poco conosciuta regione del Vorarlberg, nell’Austria occidentale, è perfetta per chi vuole splendidi paesaggi montani senza la folla delle località turistiche più famose.

    L’Alta Austriaè un concentrato di ciò che attrae i turisti in Austria, senza però lo stress delle grandi folle. Anche in questa regione scorre il bel Danubio blu di straussiana fama e viene portata avanti con orgoglio la tradizione della musica classica. Potrete sostare per ore in una elegante caffetteria, magari assaggiando la deliziosa Linzer Tor...

    Con la sua varietà di paesaggi e situazioni, la Bassa Austria non teme la vicinanza con Vienna. Tra le sue attrazioni può vantare la valle del Dachau, una deliziosa regione vinicola, il Semmeringbahn, uno dei più suggestivi viaggi in treno, la magnifica chiesa barocca di Stift Mel, oltre a prati verdi, castelli, villaggi medievali e foreste.

    Il Burgenland è una delle regioni austriache più piccole e non può competere turisticamente con altre più famose, ma se vi trovate di passaggio potreste voler fare una sosta per bere un bicchiere di vino in una heurigen, le taverne tipiche austriache che qui abbondano, oppure per ammirare il paesaggio del lago di Neusiedler, il secondo lago di step...

  3. it.wikipedia.org › wiki › AustriaAustria - Wikipedia

    L'Austria (in tedesco: Österreich, /ˈʔœstɐˌʀaɪ̯ç/; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich; /ʀepu'bli:k ˈʔœstɐˌʀaɪ̯ç/), è una repubblica federale composta da nove Länder, membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

  4. L’Austria è divisa in nove regioni: vediamo quali. Dal punto di vista della suddivisione territoriale l’ Austria è divisa in Stati Federati (in tedesco Länder, singolare Land), per un totale di 9 regioni: ciascuno di essi, tranne la capitale, si articola ulteriormente in distretti.

  5. L'Austria è suddivisa in 3 livelli di amministrazione locale: al primo livello si trovano gli stati federati al secondo livello si trovano i 79 Distretti e le 15 municipalità con statuto autonomo. il terzo livello è costituito dai comuni.

  6. Ogni regione dell'Austria ha le sue caratteristiche. Quali sono le vere passioni? E come si vivono davvero in Tirolo, Carinzia, Alta Austria, Vorarlberg?