Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mar 2020 · Oggi, 29 marzo 2020, ricorre il 40° anniversario della scomparsa del Maresciallo di Pubblica Sicurezza Biagio MELITA, il poliziotto che amava Corleone e difendeva i corleonesi onesti.

  2. 28 mar 2023 · Domani 29 marzo ricorre il 43mo anniversario della morte del poliziotto Biagio Melita, che possiamo considerare un corleonese d’adozione. Un poliziotto che ha trascorso la sua vita, breve ma intensa, dedicandola totalmente ai valori della giustizia, della patria e dell’amicizia.

  3. Biagio Schirò è un personaggio fittizio, nato dalla fantasia degli sceneggiatori della fiction, ispirato almeno in parte a quello dell'agente di Polizia Biagio Melita, che nel 1963 riconobbe realmente Riina ad un posto di blocco e lo fece arrestare.

  4. E tra quegli uomini, immortalati dalla famosa foto, c’era il brigadiere Biagio Melita, che serra col braccio sinistro il braccio destro di Lucianeddu (la mano sinistra del boss è appoggiata sulla spal- la di Mangano), mentre scende i gradi- ni dell’abitazione dov’era stato arresta- to.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Salvatore_RiinaTotò Riina - Wikipedia

    Fu riconosciuto dall'agente Biagio Melita. Il 12 gennaio 1966 il mafioso Luciano Raia decise di pentirsi e rivelare al nuovo vicequestore Angelo Mangano e al giudice Cesare Terranova tutto quello che sapeva sugli omicidi di Corleone, accusando esplicitamente Liggio, Provenzano, Riina e gli altri.

  6. 14 mag 2023 · Biagio Melita il Vero Biagio Schirò che Arrestò Totò Riina Biagio Melita poliziotto a Corleone quando i picciotti di Michele Navarra si misero in testa di prendersi Corleone e la Sicilia....

    • 7 min
    • 53,8K
    • SOLO STORIE VERE
  7. 17 nov 2007 · Sul fatto di Biagio Schirò non sono assolutamente d’accordo perché nella vita reale un vero Biagio Schirò è esistito: infatti nella vita reale Biagio Schirò si chiamava Biagio Melita. Era un brigadiere e riconobbe Totò Riina quando venne arrestato nel 1963.